Dopo aver saputo ieri della cancellazione della tappa polacca di Wisla, il cui centro di salto ha subito dei danneggiamenti a causa del maltempo, la nazionale italiana prepara al meglio l’opening stagionale del Summer Grand Prix, che si terrà la prossima settimana sui trampolini francesi di Courchevel.
L’appuntamento sul trampolino francese HS132 della località della Savoia è di estrema importanza in quanto le gare in programma saranno le prime ad assegnare punti di qualificazioni in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Per questo motivo, l’Italia si presenta con la migliore squadra a disposizione: sette in totale gli atleti, tre uomini e quattro donne. Iin campo maschile, saranno Francesco Cecon, Alex Insam e Andrea Campregher a presentarsi al via delle due gare di martedì 13 e mercoledì 14 agosto, accompagnati dagli allenatori Jakub Jiroutek e Michael Lunardi: assente ancora Giovanni Bresadola, alle prese con la lunga riabilitazione a seguito dell’intervento per ridurre la rottura del crociato di cui è stato vittima nel marzo scorso a Planica, in una caduta durante il Team Event. Al femminile sarà invece presente il quartetto composto da Annika Sieff, Lara Malsiner, Jessica Malsiner e Martina Zanitzer con gli allenatori Harald Rodlauer, Zeno di Lenardo e Romed Moroder.
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, l’Italia a Courchevel con 7 atleti
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Le squadre azzurre al lavoro tra Tarvisio e Planica aspettando l’inizio della stagione
Si avvicina il debutto della stagione internazionale del salto con gli sci, che aprirà la stagione olimpica con la
Salto con gli sci – I convocati del Giappone per la Coppa del Mondo: a sorpresa, a Lillehammer assente Ichinohe
La Nazionale giapponese, a poco più di una settimana dalla fine della splendida stagione estiva che l’ha
Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il

