La Francia si avvicina alla conclusione delle Olimpiadi di casa, con Parigi 2024 ormai prossima a giungere all’epilogo finale. E così lo sguardo si sposta avanti al 2030, anno in cui i Giochi Invernali saranno ospitati dalle Alpi Francesi. Un doppio appuntamento a breve distanza di tempo, che permetterà ai vertici sportivi francesi di servirsi della rassegna di Parigi come insegnamento per il futuro. In quest’ottica, si valuta di riproporre nel 2030 un format già visto a Parigi, con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente il pubblico.
Il riferimento è alla “Maratona per tutti”, la gara di corsa sul percorso della 42 km olimpica proposta a Parigi. Una gara aperta a tutti gli appassionati, che è andata in scena ieri sera (anche nel formato ridotto di 10 km) con al via anche alcuni pace-maker d’eccezione, tra cui l’ex biatleta Martin Fourcade.
Allo stesso modo, anche nel 2030 potrebbe essere inserita nel programma di eventi che faranno da contorno alla manifestazione delle Alpi Francesi, una gara di sci di fondo aperta a tutti. A riportarlo è la testata transalpina Le Dauphinée Libéré, che racconta l’ipotesi di proporre una gara sulla distanza di 10 km per uomini e donne a La Clusaz, sede delle gare di fondo. Lo spiega il direttore operativo della candidatura delle Alpi Francesi, l’ex biatleta Vincent Jay (anche lui in gara nella "Maratona per tutti"): "Le Alpi francesi sarebbero le prime ad organizzare un evento pubblico del genere nel contesto degli sport invernali. Questa sarà una delle mie priorità per l’autunno”.
Olimpiadi – Una gara di sci di fondo aperta al pubblico ai Giochi del 2030: ecco l’idea francese sul modello di Parigi 2024

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Heidi Weng e Linn Svahn tornano a parlare del trauma cranico: “Provi così tanto dolore che puoi solo stare sdraiata”
Quando sperimentare la stessa disavventura può unire. È quanto accaduto a Heidi Weng e Linn Svahn, entrambe vittime
Sci di fondo – Tiril Udnes Weng vuole tornare ad alto livello: “Un’altra stagione negativa non è un’opzione”
La Coppa del Mondo vinta a sorpresa nella stagione 2022/23, complici anche le scelte di tante atlete che avevano
Sci di fondo – L’allenatore russo Sorin dopo la decisione della FIS: “Non arrendiamoci e andiamo avanti a testa alta”
Martedì sera è arrivata l’ufficialità che la FIS non ammetterà gli atleti russi e bielorussi anche nella