La Francia dello sci di fondo investe sul futuro e si lancia in un raduno nella zona di Trondheim, dove i transalpini potranno prendere parte alla Toppidrettsveka e soprattutto prendere confidenza con l’ambiente dove il prossimo febbraio andranno in scena i Mondiali.
Dopo la comparsa al Blinkfestivalen, dove alcuni membri della nazionale francese hanno preso parte alle varie gare in programma, prosegue la trasferta norvegese della nazionale guidata al maschile da Thibaut Chêne. Una trasferta alla quale mancheranno tuttavia due membri della squadra A: Jules Lapierre e Théo Schely.
Le motivazioni? A chiarirlo è lo stesso Thibaut Chêne, che interpellato da Nordic Magazine svela che per Lapierre si tratta di una scelta di pura programmazione. Il vincitore dell’ultima salita del Cermis si recherà infatti a Bessans, in Francia, per dedicarsi a un blocco di lavoro personalizzato. Per quanto riguarda invece Schely, il motivo dell’assenza è da ricercare in un infortunio alla caviglia, dal quale il francese sta ancora recuperando.
Sci di fondo – Francia in raduno a Trondheim: mancano Lapierre e Schely, le motivazioni

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta