Dopo una carriera di grandissimo successo da atleta, Martin Fourcade è sempre più attivo nel mondo dello sport, come membro del CIO e della Commissione Atleti del CIO, ma anche nell’organizzare eventi, come il Martin Fourcade Nordic Festival, e a livello culturale raccontando la propria storia.
Attivissimo anche in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l’ex biatleta francese avrà certamente un ruolo importantissimo tra sei anni, quando le alpi francesi ospiteranno un’altra edizione delle Olimpiadi, quelle invernali. Un endorsement importante Fourcade lo ha ricevuto proprio questa mattina sulle colonne de L’Equipe, addirittura dal Presidente della Repubblica francese. Emmanuel Macron ha dichiarato di considerare il cinque volte campione olimpico di biathlon un candidato idoneo per guidare il comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali del 2030 nelle Alpi francesi.
«Dovremo creare un comitato organizzatore per i Giochi Olimpici – ha affermato Macron a L’Equipe – questo sarà monitorato dal Comitato Olimpico Nazionale francese, insieme al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e al Comitato Paralimpico francese. Ma mi sembra di capire che Martin Fourcade potrebbe diventare il Tony Estanguet della montagna, e sarebbe grandioso. È necessario che ci sia un comitato organizzatore che goda del sostegno del mondo dello sport, perché questo garantisce continuità, una certa neutralità».
Ti potrebbe interessare
Biathlon, FOTOGALLERY – Le immagini più belle della sprint di Oberhof
La Coppa del Mondo di biathlon si sposta a Oberhof dove, in una cornice tutt’altro che invernale, il padrone di
Video – Dominik Windisch ai nostri microfoni: “Mi sto allenando al massimo”
Prima che partisse per Tysil, dove la nazionale concluderà la sua preparazione in vista del via della Coppa del
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (14 – 19 febbraio)
Ecco il programma delle gare della settimana tra sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica e sci