Per Davide Ghio, fondista del gruppo Milano-Cortina 2026 della nazionale, la stagione 2024/25 sarà quella del salto di livello, che gli permetterà di passare dalla categoria junior a quella senior. Dopo due anni nella nazionale juniores, ora l’azzurro dovrà misurarsi con atleti di maggiore esperienza, provando a ripetere la splendida annata che lo ha portato – oltre ai bei risultati in FESA Cup Junior e Coppa Italia – a due medaglie di bronzo ai Mondiali di categoria.
Raggiunto da Fondo Italia durante un raduno presso il Dolomiti Apart&Rooms di Lavazé, Ghio parla dell’importanza dell’unione e dello stimolo reciproco all’interno del gruppo. E poi ancora: il valore della condivisione dell’allenamento con i compagni Aksel Artusi e Martino Carollo e il rapporto con il nuovo allenatore. Davide Ghio guarda avanti con serenità e ottimismo e si prepara all’avvicinamento alla stagione invernale.
Sci di fondo – Intervista a Davide Ghio: “Con un gruppo di lavoro unito, si può andare lontano”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – A Beitostølen 15 km in skating ad Amundsen dopo un bel duello con Røthe
Emozioni ed equilibrio nella 15 km in skating di Beitostølen, andata a Harald Østberg Amundsen al termine di un
Olimpiadi al via, i ricordi di Stefania Belmondo: “Vivevo l’attesa dei Giochi con emozione e concentrazione”
La fondista piemontese, vincitrice di dieci medaglie olimpiche, ha ricordato le sue vittorie olimpiche: "Non
Salto con gli sci – E’ l’austriaco Stefan Kraft a vincere a Lillehammer
E’ Stefan Kraft ad aggiudicarsi la vittoria sul trampolino HS140 di Lillehammer, in Norvegia. Il 28enne