Nel rispetto del miglior spirito sportivo, non è inusuale vedere le squadre di Nazioni "piccole" – sportivamente parlando – lavorare fianco a fianco con i big della propria disciplina, usufruendo di strutture e conoscenze tecniche a cui, altrimenti, avrebbero difficilmente accesso.
È il caso della Nazionale statunitense di salto con gli sci, che si allena a stretto contatto con i campioni norvegesi, così come la Repubblica Ceca che sempre nel salto ha intavolato una collaborazione con l’Austria. Anche nel biathlon, iniziano a venire fuori questo genere di cooperazioni: la Federazione Estone di Biathlon ha infatti rinnovato anche per quest’estate il suo legame con la Federazione Norvegese di biathlon.
Nell’ambito di questa collaborazione, la nazionale juniores estone si è incontrata con la squadra nazionale U23 norvegese a Sjusjøen a giugno, mentre i giovani atleti norvegesi effettueranno un raduno ad Otepää ad agosto e quest’anno, come l’anno scorso, coniugando questa tappa della preparazione estiva con i Campionati Mondiali Estivi di biathlon che si terranno questo fine settimana in Estonia, prendendo il via nelle gare dedicate alle categorie junior.
I Mondiali di biathlon estivi, lo ricordiamo, iniziano giovedì 22 agosto con la super sprint e continuano con una sprint e una pursuit (per gli junior) e una mass start (per i senior) il 24 e 25 agosto.
Biathlon – La Norvegia a Otepää per i Mondiali Estivi con la Nazionale U23 nel segno della collaborazione con la squadra juniores estone

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Giuseppe Piller Cottrer ricorda Laura Dahlmeier: “Entusiasmo, passione e tanta umiltà. Aveva un sorriso contagioso”
La scomparsa di Laura Dahlmeier ha colpito profondamente il mondo del biathlon. Non soltanto colleghe e colleghi,
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar