Arriva dalla Russia la notizia di una nuova pausa per maternità ed è proprio quella di una delle atlete più discusse, Veronika Stepanova. La classe 2001, campionessa olimpica in staffetta con una gara da sogno, era una delle grandi promesse dello sci di fondo russo prima dell’obbligo di stop per l’invasione della Russia in Ucraina. In questi due anni in patria ha dominato la Coppa di Russia, vincendo la competizione con grande determinazione, decisa anche a onorarla per il suo stretto legame alla patria, che l’ha portata spesso a ingaggiare diverse liti dialettiche con media occidentali, condividendo lei la politica di Putin al cento per cento.
Oggi con un bel post apparso sul proprio account Telegram, Stepanova ha annunciato la notizia della gravidanza, con una foto in cui mette il dito davanti alla bocca invitando a fare silenzio davanti una culla e un bellissimo sorriso di gioia. «Nella prossima stagione la Coppa di Russia di sci di fondo avrà una nuova proprietaria. Sto passando temporaneamente a un nuovo lavoro e mi sto dirigendo verso l’oro più importante della vita: prepararmi a diventare madre. »Ci vediamo sulle piste da sci nella stagione olimpica 2025/26».
Messaggio che nel finale riporta anche il grande obiettivo della forte atleta russa, quello di ripresentarsi ai Giochi Olimpici, sperando che a Milano-Cortina 2026, in Val di Fiemme, le sia consentito gareggiare. Intanto, Stepanova si aggiunge alla lunga lista di atlete russe e bielorusse che, in questo periodo di pausa forzata, hanno deciso di mettere su famiglia. Tanti auguri!
Sci di fondo – Stepanova si prende un anno di stop, diventerà mamma: “L’oro più importante della vita. Ci rivediamo nella stagione olimpica”

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti