“Quando faccio qualcosa, voglio essere il più bravo possibile”, parola di Andreas Stjernen. L’ex atleta del salto con gli sci norvegese è abituato ad eccellere. Lo ha dimostrato nella sua carriera da saltatore, vincendo un oro olimpico a Pyeogchang 2018 e un oro mondiale nel volo con gli sci a Obestdorf 2018. Ritiratosi dalla disciplina nel 2019, il 36enne non smette di dare il massimo nello sport, ma lo fa con l’attenzione rivolta a un’altra disciplina: il golf.
Stjernen si diletta infatti con mazza e pallina e lo fa con una discreta disinvoltura, al punto che il prossimo 3 settembre parteciperà a una gara di qualificazione per garantirsi l’accesso all’Omega European Masters, uno dei maggiori circuiti continentali del golf. Stjernen affronterà altri due golfisti e uno solo di loro ne uscirà con un pass per il torneo che comincerà a Crans Montana, in Svizzera, il 5 settembre.
“Se riesco a superare l’ultimo turno di qualificazione e ad arrivare all’European Masters, sarà in cima alla mia lista dei meriti” confessa Stjernen a NRK. Il suo “handicap”, che definisce il livello di un golfista, si attesta a +2, una cifra che lo rende assai competitivo. “Sarebbe divertente provare a qualificarsi per un campionato nazionale in futuro – aggiunge Stjernen –. Ho una famiglia e un lavoro che vengono prima di tutto, ma gioco a golf quando posso”.
Inevitabile poi il paragone con lo sport che lo aveva reso celebre in passato, ovvero il salto con gli sci. Interrogato sulla sua preferenza tra le due discipline, il norvegese risponde sorridendo: “Se avessi saputo quello che so adesso, avrei preferito vincere un oro olimpico nel golf piuttosto che nel salto”.
Dal salto con gli sci al golf, Andreas Stjernen continua ad eccellere e punta ai tornei professionistici
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Caso Julia Simon: quello che sappiamo, l’indagine e le possibili conseguenze
Da due giorni Julia Simon è al centro dell’attenzione, non per i suoi grandi risultati in pista, ma a causa delle
Biathlon – Kaisa Mäkäräinen: ”Al poligono tendo ad essere piuttosto severa coi miei ragazzi”
Seconda parte dell’intervista-celebrazione che la biathleta finlandese ha concesso a Fondoitalia.it, nella quale
Biathlon – Sebastian Samuelsson: “Dopo la vittoria nell’Inseguimento mi sento più rilassato”
Dopo aver concluso la tappa di casa con una vittoria, continua il periodo estremamente positivo di Sebastian