Prendono forma le strutture che ospiteranno le prossime Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Cresce l’attesa e sale l’attenzione in vista di quello che sarà un evento dall’enorme portata per le località italiane. Al centro dell’attenzione, c’è la tanto chiacchierata pista da bob di Cortina d’Ampezzo, attualmente in corso di costruzione. Proprio questa struttura, oggetto di polemiche nelle prime fasi di attuazione del progetto, nella giornata di oggi ha accolto la visita del presidente FISI Flavio Roda, accompagnato dal competition manager di Milano-Cortina 2026 Alberto Ghezze e dal vice presidente FISI e presidente della Fondazione Cortina Stefano Longo.
Le impressioni di Roda, dopo il sopralluogo del cantiere, si sono rivelate in linea con quelle avute dal ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, anche lui in visita nell’ultimo periodo. Il cantiere procede bene e prende forma uno Sliding Centre che promette non solo di dare un grande apporto alle prossime olimpiadi, bensì di diventare un impianto di riferimento anche nel lungo periodo dopo le Olimpiadi.
In una nota pubblicata dalla FISI Roda si esprime con ottimismo: “Ho potuto avere una visione completa dei lavori e il riscontro è più che positivo. Tutto sta procedendo molto bene e mi ha colpito molto l’ordine del cantiere. Penso che questo impianto non sarà importante solo per l’evento olimpico del 2026, ma anche per il periodo post-olimpico: diventerà un punto di riferimento fondamentale per le nostre discipline della pista, e per far crescere nuovi atleti di alto livello. Aggiungo che l’impianto mi pare ben inserito nel contesto naturalistico ampezzano e non mi pare che sia particolarmente impattante”.
Olimpiadi – Il presidente Roda in visita alla pista da bob di Cortina: “Riscontro più che positivo, sarà un riferimento anche dopo il 2026”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi, Anterselva si presenta: “Olimpiadi regalo dopo 50 anni di storia. Le novità per i Giochi porteranno vantaggi a lungo termine”
Si sta tenendo in questi giorni a Cavalese il ‘Forum Nordicum’, conferenza stampa di avvicinamento alla stagione
Biathlon – Dominik Windisch è “Believe in sport” ambassador per il CIO a Milano Cortina 2026
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha confermato per i Giochi Olimpici di Milano Cortina, la presenza sul
Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì