Si conclude oggi in Svezia la Trollhättan Action Week: in programma, dopo la lunga distanza di ieri con l’Alliansloppet, una 15 km con partenza ad intervalli in tecnica classica.
Nella gara maschile, la gara ha assunto i toni di una rivincita per Andrew Musgrave. Il britannico, che rappresenta i colori del Team Aker Dæhlie, con cui il Team GB di Coppa del Mondo ha ratificato da anni una collaborazione per la preparazione estiva, ha conquistato la vittoria nella gara odierna dopo aver accarezzato il gradino più alto del podio già nella 48km di ieri, battuto solo dal padrone di casa Edvin Anger di un solo decimo.
Questa mattina, invece, nessuno ha potuto competere con il 34enne, che ha fermato il cronometro a 34’12”7, più veloce di oltre 20 secondi rispetto al secondo classificato, Alvar Myhlback. Il 18enne, ormai ben più di una promessa per il fondo svedese, in vista dei Mondiali di Trondheim, infatti, ha deciso di concentrarsi sullo sci di fondo "tradizionale" dopo essersi diviso, nella scorsa stagione, tra lunghe distanze e Coppa del Mondo: quest’oggi, il giovane svedese partiva come vincitore uscente e ha sicuramente onorato questo ruolo.
A completare il podio, Morten Eide Pedersen (Team Eksjöhus): chiudendo a 35"8 dalla testa, il 36enne ha portato la Norvegia sul podio.
Presenti diversi italiani al via delle gara, che ha visto anche diverse defezioni nella lista partenti, tra cui il fondista della nazionale Calle Halfvarsson. Il miglior posizionamento tra gli atleti nostrani è quello di Giacomo Ponti del Team Robinson Trentino, 72esimo; a seguire, Stefano Zanotto, che difende i colori del Team Rustad IL-Oslo.
Nella gara femminile, invece, il successo è andato a Magni Smedås. La 29enne del Team Eksjöhus, torna in Norvegia con una doppietta svedese, dopo aver conquistato in volata l’Alliansloppet nella giornata di ieri. In testa fin dal primo rilevamento, la fondista di Dalsbygda ha chiuso la sua 15km in 39’26"8, incrementando costantemente il distacco con il resto delle concorrenti. Alle sue spalle Moa Hansson del Falun Borlänge SK, con un distacco di 1’09"1 e Linn Sömskar (IFK Umeå). La skirollista, attualmente in testa alla Coppa del Mondo di skiroll, ha fatto segnare un ritardo di 1’10"5.
Solo quinta la regina delle lunghe distanze Emilie Fleten (Team Ramudden), seguita da Kati Roivas, sul podio dell’Alliansloppet di ieri, ma con oltre 2" di ritardo dalla testa.
A rappresentare l’Italia con la casacca del Team Robinson Trentinto, è Michaela Patscheider, classificatasi 33esima. L’altra italiana in startlist, Isabella Vianello del Team Synfiell, non è invece partita.
Per i risultati completi delle gare clicca QUI
Fondo – Le vittorie di Musgrave e Smedås nella 15 km concludono la Trollhättan Action Week

Ti potrebbe interessare
La classifica generale della Coppa Italia NextPro dopo il weekend di gare di Darfo Boario Terme
Il circuito nazionale della Coppa Italia NextPro è sceso in campo nel bresciano, a Darfo Boario Terme, dove si sono
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,