C’è un legame speciale tra la nazionale norvegese di biathlon e l’Italia. I biatleti norvegesi raggiungono spesso il nostro paese, che sia per vacanze estive o soprattutto per la preparazione, innamorati del territorio italiano, della buona cucina e ovviamente anche del clima.
Dopo essere stata in precedenza in Val di Fiemme e a Livigno, la squadra norvegese è tornata in questi giorni sul "Piccolo Tibet" come viene definita la località livignasca. Un clima perfetto per allenarsi come ha sottolineato Patrick Oberegger a Fondo Italia, intervistato da Katja Colturi.
L’allenatore italiano della nazionale norvegese femminile, dopo aver parlato dell’importanza di prepararsi in un clima con quello italiano, "che aiuta la mente", e del programma della preparazione della squadra norvegese da qui al via della stagione 2024/25, si è soffermato su Ingrid Landmark Tandrevold, che ancora non può seguire il programma di allenamento completo a causa dell’infortunio al polso subito sei mesi fa.
VIDEO, Biathlon – Norvegia al lavoro a Livigno, Fondo Italia incontra Patrick Oberegger che fa il punto sull’infortunio di Tandrevold

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Loop One Festival, Svezia a Monaco di Baviera senza big
Nel pomeriggio di martedì, la Federazione svedese di biathlon ha ufficializzato la lista degli atleti che voleranno
Biathlon – Loop One Festival: chi sarà al via per Finlandia, Slovenia e Repubblica Ceca
In vista della prima edizione del Loop One Festival, kermesse di biathlon organizzata dall’IBU in programma
Biathlon – Voigt riparte dopo lo stop: “Anche fermarsi può avere un senso”
Vanessa Voigt è la dimostrazione di quanto il biathlon possa essere un continuo saliscendi emotivo. La scorsa