C’è un legame speciale tra la nazionale norvegese di biathlon e l’Italia. I biatleti norvegesi raggiungono spesso il nostro paese, che sia per vacanze estive o soprattutto per la preparazione, innamorati del territorio italiano, della buona cucina e ovviamente anche del clima.
Dopo essere stata in precedenza in Val di Fiemme e a Livigno, la squadra norvegese è tornata in questi giorni sul "Piccolo Tibet" come viene definita la località livignasca. Un clima perfetto per allenarsi come ha sottolineato Patrick Oberegger a Fondo Italia, intervistato da Katja Colturi.
L’allenatore italiano della nazionale norvegese femminile, dopo aver parlato dell’importanza di prepararsi in un clima con quello italiano, "che aiuta la mente", e del programma della preparazione della squadra norvegese da qui al via della stagione 2024/25, si è soffermato su Ingrid Landmark Tandrevold, che ancora non può seguire il programma di allenamento completo a causa dell’infortunio al polso subito sei mesi fa.
VIDEO, Biathlon – Norvegia al lavoro a Livigno, Fondo Italia incontra Patrick Oberegger che fa il punto sull’infortunio di Tandrevold

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Michele Valerio alla vigilia della tappa di Roma: “Davanti al Colosseo per difendere il pettorale verde”
La Coppa del Mondo di skiroll arriva a Roma per una storica tappa che si svolgerà tra il Colosseo e le Terme di
Biathlon – Birgit Schölzhorn: “Non penso alle Olimpiadi, il mio obiettivo è migliorare ancora e intanto confermarmi in IBU Cup”.
Ha vinto a sorpresa la sprint dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, mettendosi alle spalle l’amica Hannah
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a