La Gundersen maschile di domenica a Tschagguns (Austria) si è conclusa con un finale tesissimo tra 11 atleti che si sono giocati la vittoria nella prima gara individuale del Summer Grand Prix in volata. La resa dei conti sul rettilineo d’arrivo è stata favorevole, alla fine, ad Einar Luraas Oftebro, che ha battuto di misura il fratello Jens, precedendolo di soli tre decimi.
Per il maggiore dei fratelli Oftebro si tratta del primo successo nella competizione, ma non è questo il dettaglio più significativo di questa vittoria. Esattamente 365 giorni prima, il 26 agosto 2023, in quel di Oberwiesenthal, Einar cadeva rovinosamente durante il segmento di salto della prima gara ufficiale della scorsa stagione, proprio il Grand Prix Estivo: un mese dopo quel salto mancato è stato sottoposto ad un intervento chirurgico al menisco del ginocchio sinistro. Operazione che ha dato il via ad un calvario lungo un anno, costringendolo a saltare l’intera stagione invernale.
Oggi, invece, dopo una lunga riabilitazione, può guardare serenamente al futuro e la vittoria di domenica non fa altro che confermare le buone sensazioni, alzando il suo morale in vista del prossimo inverno e dell’importantissimo appuntamento di casa a con i Mondiali di Trondheim.
"Pazzesco guardare indietro di un anno a quando mi sentivo frustrato rendendomi conto della lunga strada davanti a me, ma sono così grato. Il duro lavoro e la dedizione ripagano, e questo è solo l’inizio!" ha scritto sulla sua pagina Instagram, celebrando questo importantissimo traguardo.
Combinata Nordica – Dalla caduta alla vittoria, 365 giorni di duro lavoro e dedizione per Einar Luraas Oftebro

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le start list delle 20km di Oberhof: nove gli azzurri al via
Prosegue il fine settimana tedesco dello sci di fondo in quel di Oberhof e, archiviata la pratica delle sprint,
Sci di fondo – Dario Cologna vuole correre la Maratona di Londra in meno di 2h30′: “Mi sento in forma, ma…”
Dario Cologna, una delle leggende dello sci di fondo della Svizzera, all’età di 36 anni ha deciso di
Skiroll – È ufficiale: cancellata la tappa di Khanty-Mansijsk, il Mondiale Juniores spostato a Madona
La Coppa del Mondo ridotta ormai a due tappe e il Mondiale si disputerà quindi senza l'Italia, visto che nessun