Fondo Italia ha intervistato Michael Hellweger, atleta del Centro Sportivo Carabinieri presente oggi a Darfo Boario Terme per i Campionati Italiani di skiroll. Il fondista che fa parte della squadra sprint della nazionale italiana racconta le sue sensazioni e si proietta alla giornata di domani, quando prenderà parte alla mass start in tecnica libera. Queste le sue dichiarazioni:
Riguardo al momento della preparazione, ricco di impegni tra raduni e gare, l’azzurro ammette: "E’ un periodo un po’ impegnativo, arriviamo da un periodo in Svezia dove abbiamo caricato tanto sull’allenamento. Poi ci siamo spostati a Livigno per partecipare alla gara (la 1K Shot, ndr) e ora siamo qua a Darfo Boario per scoprire un nuovo mondo, quello dello skiroll. Cambia un po’ dallo sci di fondo, ma è un bell’evento e mi sono divertito molto".
Spostando invece lo sguardo alla gara di domani, l’obiettivo principale è mettere altri chilometri nelle gambe: "Domani è un altro giorno, proviamo a fare una bella mass start tutti insieme. Le mie aspettative? L’importante è fare fatica e allenarsi. Poi tornerò di nuovo a Livigno e da giovedì saremo a Forni Avoltri ai Campionati Italiani".
Nn è mancato il ringraziamento a Paolo Carrara di NextPro per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento bresciano.
Sci di fondo – Hellweger a Darfo Boario per lo skiroll: “Domani farò la mass start. Aspettative? L’importante è fare fatica e allenarsi”

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Presentato il FIS Nordic Summer Festival – “Insieme ai Giochi Olimpici è l’occasione per rilanciare la Val di Fiemme per i prossimi 30 anni”
Diciotto gare in appena quattro giorni, cinque di salto con gli sci, tre di combinata nordica e dieci di skiroll.
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,