Le grandi motivazioni che permeano tutto l’ambiente dello sci di fondo norvegese in vista dei Mondiali di casa non hanno risparmiato Ingvild Flugstad Østberg, ex stella della nazionale. Sparita dai radar da un paio d’anni, anche a causa di alcuni problemi fisici che non le hanno permesso di ottenere il certificato medico per la partecipazione alle competizioni, Østberg quest’anno è stata esclusa dalla squadra nazionale. Una circostanza che tuttavia non le impedisce di sognare un posto ai Mondiali, tanto che negli ultimi giorni ha scelto di unirsi al gruppo norvegese per una settimana di preparazione.
La squadra norvegese, infatti, si trova in Italia dove ha soggiornato prima presso il Dolomiti Apart&Rooms di Lavazé dallo scorso 22 agosto, per poi spostarsi a Livigno dal 29 agosto. Durante il soggiorno livignasco della nazionale scandinava, che durerà fino al 6 settembre, c’è stato spazio anche per Østberg, che tuttavia – non essendo parte della squadra – ha scelto di sostenere in maniera autonoma le spese per la trasferta in Italia.
A svelarlo è l’allenatore Pål Gunnar Mikkelsplass, a capo della squadra femminile insieme a Marit Bjørgen, il quale in un’intervista a NTB spiega: “E’ a Livigno e siamo in qualche modo in contatto con lei. Ingvild si sta allenando molto bene e sarà emozionante vedere quali saranno i suoi risultati quando inizieranno le gare”.
Interrogato poi sulla possibilità di vedere Østberg ai prossimi Mondiali, Mikkelsplass non chiude la porta: “Sappiamo cos’è stata in grado di fare in passato e in quel contesto sarebbe difficile escluderla”. E infatti Østberg può vantare non solo la conquista della Coppa del Mondo 2018/19, ma anche due ori olimpici a squadre (team sprint e staffetta) a Sochi 2014 e Pyeongchang 2018 e due ori iridati negli stessi format a Falun 2015 e Planica 2023, oltre a numerose vittorie in Coppa del Mondo.
Il suo futuro, tuttavia, non dipenderà soltanto dai risultati, ma anche dal superamento dei test fisici per l’ottenimento del certificato medico, che negli ultimi anni hanno rappresentato il principale ostacolo alla prosecuzione della carriera di Østberg. Quando sarà chiaro se la norvegese sarà idonea alla partecipazione alle competizioni ufficiali? “Il 1° novembre è la data da tenere in considerazione per tutti – conclude Mikkelsplass – ed è anche la data che dobbiamo mettere nel mirino per avere questa risposta. Ovviamente speriamo che tutto sarà in ordine, ma la risposta arriverà in modo semplice e diretto”.
Sci di fondo – Østberg si allena (a sue spese) a Livigno con la Norvegia. Mikkelsplass: “Sarà emozionante vedere i suoi risultati”
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 10 settembre
Tanto biathlon tra Campionati Italiani e Tedeschi. In Russia sono in programma le qualificazioni del Grand Prix.
Sci di fondo – Nordhagen fa il vuoto anche nel ciclismo: vince al Tour Alsace con 40 secondi sugli inseguitori e va in testa alla generale
Jørgen Nordhagen non si smentisce. Il norvegese classe 2005, talento dello sci di fondo norvegese e da poco passato
Biathlon – Fillon-Maillet elogia il suo nuovo allenatore: “È molto aperto, non è chiuso a un solo modo di sparare”
È determinato a tornare protagonista e lottare per la vittoria della classifica generale della Coppa del Mondo.