La Francia è una delle grandi sorprese di quest’estate, con grandi soddisfazioni raccolte tra Summer Grand Prix di salto con gli sci e di combinata nordica. Per quanto riguarda il salto, sul trampolino di casa hanno brillato il giovane Valentin Foubert, capace di centrare due piazzamenti sul podio su due gare, e l’altrettanto promettente Joséphine Pagnier, protagonista di un 5° e un 3° posto a Courchevel. Per quanto riguarda invece la combinata nordica non sono mancate le gioie: non solo la doppietta di Laurent Muhlethaler e Mattéo Baud nella generale del Grand Prix, ma anche un buon 4° posto da parte di Lena Brocard. Ora, le nazionali francesi del salto e della combinata nordica si preparano ai nuovi appuntamenti.
SALTO
Partendo dal salto, al femminile sarà la volta dell’Intercontinental Cup di Trondheim (Norvegia), dove le ragazze francesi saranno impegnate il 14 e 15 settembre. Per l’occasione sono state convocate soltanto due atlete, ovvero Joséphine Pagnier ed Emma Chevret. A Trondheim saranno presenti anche gli uomini, in gara nella Continental Cup, con 4 convocati: Jules Chevret, Valentin Foubert, Enzo Milesi e Ari Repellin. Di conseguenza, né Pagnier né Foubert prenderanno parte alla seconda tappa del Summer Grand Prix a Wisla (Polonia), in programma nelle stesse date, dando precedenza a Trondheim, considerando che sarà la sede dei prossimi Mondiali.
Ma non si tratta dell’unico appuntamento per il salto, visto che un altro gruppo di saltatori francesi sarà impegnato sempre tra 14 e 15 settembre a Hinterzarten (Germania) per le gare di FESA Cup. Si tratta in particolare di Mathilde Bacconnier e Marie Thomas-Couturaud al femminile, mentre al maschile toccherà a Abel Clevy, Matti Delaup, Pablo Donadini, Nathan Lecourt, Amaël Marx, Faustin Moureaux, Lorenzo Cava-Mugnier, Anoki Pouradier, Maxence Rivière e Sébastien Woodbridge.
COMBINATA
Appena concluso il Grand Prix, anche la combinata si prepara a ripartire e lo fa con le gare di FESA Cup in programma per il weekend del 7 e 8 settembre a Villach (Austria). Rimarranno a riposo i membri della squadra A, mentre l’occasione sarà buona per i più giovani per provare a mettersi in mostra. Tra i convocati si leggono infatti i nomi di Romane Baud, Marion Droz-Vincent e Anaëlle Paris al femminile e Louis Gérard, Joseph Issartel, Lubin Martin e Lilian Tréand al maschile.
Ti potrebbe interessare
Fondo – Nozze in vista per Alexander Bolshunov e Anna Zherebyateva?
All'interno di una stories su instagram, la giovane fondista russa ha pubblicato una foto con uno sfondo di fiori e
Salto con gli sci e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 6 ottobre
Il weekend si chiude con un’ennesima giornata di gare, che coinvolgerà salto con gli sci e skiroll. Si
Olimpiadi – Francia, Fourcade raggiunto da Riner a 5 ori olimpici: “Non voglio fare confronti”. Marchand “Le Roi” mette d’accordo tutti
Teddy Riner fa il bis, anzi il pokerissimo. Il judoka francese, già oro nella categoria pesi massimi sul tatami del