Forni Avoltri non smette di essere protagonista, nemmeno in estate. Dopo aver ospitato i Campionati Italiani Estivi di biathlon e l’appuntamento con il Summer Cross Country, ora ecco prospettarsi un altro importante evento: la tradizionale Festa dello Sci del Comitato FISI Friuli Venezia Giulia.
Il prossimo 22 settembre, infatti, presso il Bella Italia EFA Village di Piani di Luzza si terrà la canonica festa con premiazione che interesserà i le categorie giovanili (da Superbaby ad Allievi), con riferimento ai settori di sci di fondo, biathlon, sci alpino, salto con gli sci, combinata nordica e snowboard, a cui si aggiungerà anche la premiazione delle società per tutte le discipline.
Per l’occasione, sul posto verrà installata anche un’avveniristica pista in plastica, che permetterà si provare l’esperienza di scendere sugli sci a contatto con questo nuovo tipo di terreno, sempre più in voga per la pratica degli sport invernali fuori stagione. Altri esempi di piste simili, sono quelli del Polaresco di Bergamo e del circuito di Linguaglossa, dove lo sci su "Neveplast" punta a diventare una vera e propria realtà. A coordinare l’utilizzo di questa pista, adibita in particolare allo sci alpino, sarà Luigi Porracin, responsabile della Commissione Promozionale della FISI FVG.
Per quanto riguarda le categorie superiori – ovvero Aspiranti, Giovani, Juniores, Seniores e Master – la premiazione del Comitato si svolgerà tra fine ottobre e inizio novembre in occasione della presentazione delle squadre regionali, con data e luogo ancora da comunicare.
FISI FVG, il 22 settembre a Forni Avoltri la Festa dello Sci con premiazione delle categorie giovanili: ci sarà una pista in plastica

Ti potrebbe interessare
Ad Aurisina anche il presidente Roda per l’apertura dei corsi di sci per bambini
L'evento, che si è svolto sabato nell'impianto di Nevesole, è stato organizzato dallo Sci Club 70 Trieste.
Sci di Fondo – Ecco la squadra del Comitato Alpi Centrali per la stagione 2021/22
A guidare il gruppo sarà ancora Corrado Vanini; nello staff tecnico anche Simone Ripamonti, che si occuperà degli
Fondo – Il Comitato FISI Trentino ha annunciato le squadre per la stagione 2020/21
Confermati il responsabile Claudio Zanetel e il coordinatore tecnico Stefano Corradini, sono però tante le novità