Heidi Weng continua il suo percorso di avvicinamento alla stagione dello sci di fondo e lo fa con ottime sensazioni. Se già in una recente intervista la veterana norvegese aveva raccontato di sentirsi particolarmente in condizione, le conferme sono arrivate nel weekend dalla Oslos Bratteste, una gara di corsa in salita in scena nei dintorni della capitale norvegese.
Su una ripidissima e probante salita (2,7 km per 400 metri di dislivello positivo), Heidi Weng si è infatti resa protagonista di un’ottima prestazione che le ha permesso di vincere con ampio margine sulle rivali, tutte oltre il minuto di distacco. La 2ª al traguardo, Åse Marie Halaas Appenzeller, paga un ritardo di 1 minuto e 22 da Weng, mentre Ida Flaaaten è terza con 2 minuti e 01 di distacco.
Ma la vittoria di categoria non è l’unica gioia per Weng, considerando che il suo tempo mette alle spalle anche tantissimi partecipanti della gara maschile: con un crono di 17:20 la norvegese è 4ª assoluta, alle spalle dei soli Anders Haga (fratello della fondista Ragnhild Gløersen Haga), Iver Wang Johansen e Mikkel Bakken.
Del resto, il feeling di Weng con le salite è cosa nota a tutti. Basti pensare alle performance a cui ci ha abituati ogni anno sui pendii del Cermis al Tour de Ski, la salita che i norvegesi definiscono “Monster Bakken” e dove Weng è sempre tra le atlete più performanti.
Sci di fondo – Heidi Weng fa le prove per il Cermis: vince la Oslos Bratteste, gara di corsa in salita, con il 4° tempo assoluto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Daniele Cappellari entra nella pursuit per la prima volta: “È il primo mattone”
HOLMENKOLLEN – “Finalmente ce l’ho fatta”. Sorride Daniele Cappellari, che è riuscito a qualificarsi per la
Fondo – L’assenza in Coppa del Mondo costa cara: “Johaug perderà 500 mila euro”
Il manager della campionessa norvegese ha raccontato di quanto la mancata partecipazione alla Coppa del Mondo abbia
Sci di fondo – Ski Classics, niente Reistadløpet per Ida Dahl: “Non sono ancora pronta, punto a tornare per la Janteloppet”
La svedese Ida Dahl è tra le atlete più competitive al femminile sulle lunghe distanze, in quanto specialista