I Campionati Mondiali di Skiroll si approcciano all’ultimo atto della quattro giorni che ha portato l’élite della disciplina a misurarsi a suon di medaglie sulle strade di Ziano di Fiemme. Oggi si chiude in bellezza, con l’iconica scalata del Cermis da affrontare in tecnica classica con partenza mass start.
Si parte subito alle 9:00 con la categoria Junior uomini a cui seguiranno nell’ordine il gruppo Junior donne, Senior donne e infine Senior uomini. La partenza è predisposta sempre nel cuore di Ziano di Fiemme, con un primo tratto da percorrere nel paese prima di lanciarsi sul percorso in piano che porta alla base della salita e poi imboccare la tradizionale rampa che porterà verso l’arrivo sull’Alpe Cermis. Per le due categorie Junior la distanza di gara sarà complessivamente di circa 13 km, mentre a livello Senior i km saranno 15.
Per quanto riguarda l’Italia sono diversi gli atleti in gara: tra i più giovani al maschile in partenza ci saranno Stefano Epis, Tommaso Tozzi e Carlo Cantaloni, mentre al femminile non possono mancare Anna Maria Ghiddi, Maria Invernizzi, Anna Morandini e Camilla Crippa. Nella categoria maggiore invece spazio a Maria Eugenia Boccardi, Stefania Corradini ed Elisa Sordello tra le donne, con Matteo Tanel, Riccardo Lorenzo Masiero, Tommaso Dellagiacoma e Giovanni Lorenzetti al via tra gli uomini.
Skiroll – Le startlist della salita del Cermis che chiude i Mondiali in Val di Fiemme

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fillon Maillet ha messo alle spalle i problemi di salute e punta dritto alle gare estive: “Ho voglia di partecipare e farmi trovare in buone condizioni”
In allenamento a Bessans con la squadra francese per i prossimi dieci giorni, Quentin Fillon Maillet ha rassicurato
Sci di fondo – Norvegia al lavoro in Svezia: Johaug, Klæbo e altri big saltano il raduno a Idre Fjäll
La Norvegia di sci di fondo si approccia a una stagione che, per molti motivi, mette grande pressione alla
Biathlon e Sci di fondo in toscana? La Focolaccia lo rende possibile dal 1971
Gli sport invernali hanno dei chiari limiti territoriali rispetto a quelli estivi, questa è la premessa. Il