La nazionale italiana di sci di fondo riparte da Oberhof. Il gruppo guidato da Markus Cramer raggiungerà la località tedesca mercoledì 18 settembre, per un raduno che si concluderà il 2 ottobre. In Germania, gli azzurri avranno l’opportunità anche di sciare, sfruttando il tunnel dove ogni estate si allenano moltissime squadre.
L’allenatore e responsabile tecnico, Markus Cramer ha convocato dodici atleti del gruppo di Coppa del mondo: Francesco De Fabiani, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Michael Hellweger, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Anna Comarella, Nicole Monsorno, Federico Pellegrino (fino al 29 settembre) e Simone Mocellini. Una bella occasione per il finanziere della Valsugana che tornerà sugli sci per la prima volta dall’orribile incidente dello scorso febbraio Canmore. Unica assente sarà Martina Di Centa, che come svelato questa mattina da Cramer dovrà probabilmente subire un intervento chirurgico per un problema alla schiena.
A seguire gli atleti ci saranno anche Tommaso Custodero, Francois Ronc Cella e Claudio Consagra.
Dal 23 settembre, poi, la squadra Coppa del Mondo verrà raggiunta a Oberhof anche dai gruppi Milano-Cortina. Una bella occasione per lavorare tutti assieme.
Sci di fondo – La nazionale azzurra in raduno a Oberhof. Dodici i convocati da Cramer, ecco chi sono

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi