La stagione 2024/25 del biathlon si avvicina con passo lento ma inesorabile. Le atlete e gli atleti sono nel pieno della preparazione, mentre le federazioni e le sedi degli eventi si occupano di organizzare le competizioni. Anche al Centro biathlon di Ridanna, dove di recente si è svolta un’ispezione dei direttori di gara della Federazione internazionale Biathlon IBU.
Ridanna sarà sede di due competizioni internazionali durante il prossimo inverno. Dal 12 al 15 dicembre 2024 l’IBU Junior Cup sarà ospite del Centro biathlon a Masseria per la sua prima tappa stagionale. Il programma prevede una gara individuale e due sprint. Nel nuovo anno, invece, tornerà l’IBU Cup. La tappa del circuito cadetto del biathlon andrà in scena dal 5 all’8 febbraio, quindi subito dopo i Campionati europei in programma nella vicina Val Martello (validi anche come tappa dell’IBU Cup). In Val Ridanna si svolgeranno una gara sprint, una pursuit e una mass start 60 maschili e femminili.
All’ispezione hanno preso parte alcuni rappresentanti dell’ASD Ridanna guidati dalla nuova presidente del comitato organizzatore Maria Theresia Wurzer – il cui predecessore Manuel Volgger rimane direttore di gara – il direttore di gara del circuito IBU Cup Kristijan Oja e il nuovo direttore di gara dell’IBU Junior Cup Tomasz Bernat. I presenti hanno parlato delle edizioni e degli eventi passati in Val Ridanna e di quelli in programma quest’inverno, si sono scambiati idee, hanno visitato la pista e il poligono e hanno esaminato i nuovi requisiti IBU. Pertanto, non c’è più alcun ostacolo alle due competizioni internazionali di altissimo livello in programma nel nord dell’Alto Adige, che si preannunciano estremamente avvincenti.
L’ispezione dell’IBU al Centro biathlon di Ridanna è stata un successo: due appuntamenti imperdibili tra IBU Junior Cup e IBU Cup

Ti potrebbe interessare
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
(VIDEO) Biathlon – Michele Carollo: “Sogno le Olimpiadi del 2030, l’obiettivo più grande per cui lavorare. Ma prima cresciamo un passo alla volta”
La stagione 2025/2026 sarà molto importante per Michele Carollo, che come gli altri atleti nati nel 2005, si
(VIDEO) Biathlon – Nayeli Mariotti Cavagnet: “È importante mantenere fiducia in sé stessi nei momenti di difficoltà”
Anche in una stagione difficile come quella passata, Nayeli Mariotti Cavagnet ha confermato il suo grande talento,