Nella giornata di ieri, in occasione della prima tappa del Biathlon Summer Tour organizzato presso lo stadio Jason Lamy-Chpuis di Les Tuffes (Prémanon), Émilien Jacquelin si è imposto nella sprint corta maschile davanti ai compagni di nazionale Antonin Guigonnat e Quentin Fillon Maillet.
Il biatleta francese è salito nuovamente sul podio poche settimane dopo il buon secondo posto del Martin Fourcade Nordic Festival, riconfermando il titolo di campione francese nel format.
"Sono partito in sordina e gli allenatori hanno deciso di non darmi troppe informazioni… credo di sapere il perché. Mi piace questo genere di cose, posso concentrarmi su me stesso, dare il 100% e non pensare ad altro" ha detto a Nordic Magazine, ripercorrendo quanto fatto in gara "Durante la gara ho avuto un piccolo problema, vomitando per la prima volta in carriera. Probabilmente è colpa di un pasto un po’ diverso dagli standard che mi è rimasto sullo stomaco. Ma a parte questo, la forma era buona e sono particolarmente contento della mia prestazione al tiro."
Il transalpino conferma dunque di avere buone sensazioni in questo periodo, rispondendo bene sia a livello fisico che a livello mentale allo stimolo della gara.
"In gara, le cronometro non sono la cosa che preferisco, ma quando metto il pettorale, riesco sempre a salire di livello per spingere un po’ di più ed essere tra i migliori. Sono felice della mia vittoria" Le fatiche del weekend non sono finite: oggi infatti ci sarà l’Inseguimento, dove il biatleta transalpino potrà beneficiare di 20" dal primo inseguitore "Sarà una gara serrata e divertente. Ma cercherò di rimanere concentrato e di stare davanti agli altri. È sempre un buon test prima dell’inverno."
Biathlon – Jacquelin soddisfatto della prestazione a Prémanon: “Quando metto il pettorale, riesco sempre a salire di livello”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta