A Rasnov, Alex Insam ha trovato il secondo podio di questa sua estate bellissima. Il gardenese delle Fiamme Oro ha concluso al terzo posto la gara domenicale dal trampolino romeno, dopo aver terminato la prima serie in seconda piazza. Un bel passo avanti per il ventiseienne azzurro, che aveva invece faticato nella qualificazione di sabato, per poi terminare decimo la gara.
«È una vera gioia aver ottenuto un altro podio questa estate – ha affermato Insam a Fondo Italia – a dire la verità in questi due giorni non ho cambiato pratica nulla nel mio modo di salta. La differenza l’ha fatta l’aver preso un po’ di confidenza in più con questo trampolino. Anche perché nei giorni precedenti il vento cambiava di continuo».
In Romania, Insam si è presentato con il pettorale giallo di leader della classifica generale del Grand Prix. L’azzurro dovrà ora guardarsi le spalle da Wasek, che con due vittorie gli è andato ad appena dieci punti. Inimmaginabile a inizio estate l’ipotesi di trovare l’azzurro in testa a tre gare dalla fine. Il poliziotto gardenese ora non vuole nascondersi, ma credere fino in fondo di poter portare a casa la vittoria del circuito: «Il pettorale giallo è un sogno che si è avverato. Saltare per ultimo dal trampolino è una sensazione bellissima, che vorrei portare avanti anche nella stagione invernali. Se l’obiettivo è mantenere ora il pettorale giallo fino a fine Grand Prix? Si, voglio tenerlo fino alla fine».
Salto con gli sci – Alex Insam: “Il pettorale giallo è un sogno avverrato, ora voglio tenerlo fino alla fine”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, da successo di pubblico a disastro finanziario
I Campionati del Mondo di sci nordico di Trondheim 2025 sono stato un spettacolo di pubblico senza pari, con gli
Salto con gli sci – Via libera da luglio ai lavori per il trampolino gigante di Harrachov
In Repubblica Ceca vanno avanti i piani per l’allestimento di un innovativo e imponente impianto per il salto
In Francia parte il raduno pre-olimpico dei Blues: allenamenti e attività ricreative per cementare il gruppo
Questo lunedì oltre 200 atleti francesi, appartenenti alle squadre nazionali che il prossimo inverno saranno