Non si sale due volte sul podio nella final climb del Cermis, se alle spalle non si ha un grande motore. Friedrich Moch non ha solo vinto, bensì ha dominato la 10 km di corsa campestre che si è svolta a Oberhof, coinvolgento gli sciatori di Italia e Germania. Il giovane tedesco si è imposto sul connazionale Kilian Koller con un vantaggio di ben 1’05" 2.
Sul terzo gradino del podio è salito Federico Pellegrino, che dopo la vittoria di ieri ella sprint a skating sugli sci, oggi è riuscito a tenersi alle spalle di un soffio Davide Graz, al termine di un duello cronometrico che si è risolto a favore del valdostano di appena quattro decimi. L’atleta delle Fiamme Oro ha tagliato il traguardo con un tempo di 1’10"5 più alto rispetto al vincitore.
Impressionante che, alle spalle di Moch, vi siano poi ben sei atleta in appena 17".
In top ten ci sono anche Elia Barp, giunto ottavo a 1’36"9, e un bravissimo Giacomo Petrini, decimo a 1’57"9. Non distanti anche altri azzurri con Ghio 12°, Del Fabbro 13°, Daprà 14°, Carollo 15°, Poli 16° e Ventura 18°.
Più indietro Chiocchetti, che ha concluso 26°, Artusi 31°, Hellweger 33° e Galli 37°.
Assente oggi come ieri Francesco De Fabiani, a causa di un piccolo risentimento muscolare, che ha suggerito di non correre rischi in questi giorni, anche se il valdostano sarebbe stato felice di partecipare a questa competizione.
CLASSIFICA FINALE
1° F. Moch (GER) 32’44.5
2° K. Koller (GER) +1’05.2
3° F. Pellegrini (ITA) +1’10.5
4° D. Graz (ITA) +1’10.9
5° L. Petzold (GER) +1’15.8
6° T. Hartlieb (GER) +1’17.7
7° A. Kuchler (GER) +1’22.9
8° E. Barp (ITA) +1’36.9
9° P. Gräf (GER) +1’56.5
10° G. Petrini (ITA) +1’57.9
Gli altri italiani.
12° D. Ghio +2’01.6
13° L. Del Fabbro +2’04.6
14° S. Daprà +2’06.8
15° M. Carollo +2’09.9
16° F. Poli +2’10.0
18° P. Ventura +2’14.4
26° A. Chiocchetti +2’54.6
31° A. Artusi +3’40.6
33° M. Hellweger +4’08.9
37° T. Galli +4’46.3
Sci di fondo – Moch vola nella 10 km di corsa campestre a Oberhof. Pellegrino terzo di un soffio su Graz!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Val Martello attende la IBU Cup, Georg Altstaetter: “Piste in ottime condizioni, ci prepariamo ad accogliere tanti atleti”
Il Centro Biathlon Val Martello è anche scelto da tante squadre di Coppa del Mondo per allenarsi in vista
Sci di fondo – Calle Halfvarsson: “Vengo da una brutta stagione, ma ciò mi ha motivato a continuare”
Viene da una stagione complicata, nella quale non ha ottenuto alcun podio e solo in due occasioni ha chiuso in top
Sci di Fondo – In Svezia vince un ritrovato Halfvarsson, ma alle sue spalle crescono tanti giovani competitivi
Il weekend di Bruksvallarna, che ha aperto la stagione dello sci di fondo svedese, ha riconsegnato a tutti gli