In occasione del Meeting FIS di Zurigo è stato aggiornato il calendario, ancora provvisorio, della Coppa del Mondo 2024/25 di para sci di fondo. L’Italia sarà grande protagonista, in quanto è in programma una tappa in Val di Fiemme, valida come evento pre paralimpico, e parte del Campionato del Mondo a Dobbiaco. Le sprint iridate, invece, si disputeranno a Trondheim, in occasione del Mondiale di sci nordico, dando una grandissima visibilità alla disciplina.
IL CALENDARIO
Mar 17/12 – Vuokatti (FIN): Sprint TC F/M
Gio 19/12 – Vuokatti (FIN): Individuale 10 km TL F/M
Ven 20/12 – Vuokatti (FIN): Para Mass Start 10 km TL F/M
Sab 01/02 – Val di Fiemme (ITA): Sprint TC F/M
Dom 02/02 – Val di Fiemme (ITA): Individuale 10 km TC F/M
Mer 12/02 – Dobbiaco (ITA): Individuale 10 km TC F/M (MONDIALI)
Gio 13/02 – Dobbiaco (ITA): Individuale Mixed & Open Relay 4×2.5 km TC/TL F/M (MONDIALI)
Ven 14/02 – Dobbiaco (ITA): Individuale 20 km TL F/M (MONDIALI)
Sab 01/03 – Steinkjer (NOR): Individuale 10 km TL F/M
Dom 02/03 – Steinkjer (NOR): Individuale 5 km TC F/M
Mar 04/03 – Trondheim (NOR): Sprint TC Qualificazioni F/M (MONDIALI)
Mer 05/03 – Trondheim (NOR): Sprint TC Finali F/M (MONDIALI)
Sab 08/03 – Da Stabilire (SWE): Sprint TL F/M
Dom 09/03 – Da Stabilire (SWE): Individuale 10 km TC o Para Mass Start TL F/M
Para sci di fondo – Il calendario della Coppa del Mondo, Italia protagonista: tappa pre paralimpica in Val di Fiemme e Mondiali a Dobbiaco!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dalla Russia: “Loginov si allenerà anche con la nazionale bulgara”
Secondo quanto riferito da News.ru, il campione del mondo avrebbe ricevuto il permesso dai dirigenti russi di
La Svizzera del salto per la stagione 2018-’19
Se qualcuno aveva dubbi in merito alla volontà di Simon Ammann di proseguire, questi sono stati dissipati.
Sci Alpinismo – Per il secondo raduno la nazionale azzurra si divide in due gruppi
Vista l'attuale situazione sanitaria, il dt Bendetti ha deciso di fare questa importante svolta logistica: a