Prende ufficialmente il via il weekend di Klingenthal, dove va in scena l’ultima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci. Al femminile si decide il destino dell’Italia, che si gioca la vittoria della classifica generale con Lara Malsiner – attualmente al comando – e Annika Sieff, seconda prima dell’ultima gara. Se le risposte definitive arriveranno solo dalla gara di domani, oggi era però la volta delle qualificazioni, che hanno contribuito a disegnare un primo quadro verso la competizione. La cornice era il Large Hill HS140, dove l’Italia ha dato prova di solidità.
Se nel salto di allenamento la migliore era stata l’austriaca Seifriedsberger (con Sieff 8ª e Malsiner 14ª), la qualificazione mette in evidenza le norvegesi: a dominare letteralmente la prova è Eirin Maria Kvandal, che salta 124.5 metri, guadagnando 108.2 punti e mandando un forte segnale in vista della gara di domani. Alle sue spalle ecco poi la connazionale Thea Minyan Bjørseth, con una prova da 122.5 metri e 94.4 punti, in ragione di un’importante compensazione per il vento, che le sottrae oltre 12 punti dal totale. Terzo posto invece per la giapponese Yuki Ito, che con la misura di giornata (127 metri) e una prova influenzata dal vento frontale mette a segno 92.9 punti.
C’era attesa per conoscere il feeling delle italiane con questo trampolino e l’esito, se rapportato a quello delle dirette rivali in classifica, non può che essere rassicurante. Annika Sieff è la migliore delle azzurre con un salto da 113.5 metri e 78.4 punti che le vale la 15ª posizione, mentre Lara Malsiner è poco più indietro: per lei 109.5 metri si traducono in un punteggio di 74.4, inserendola in 17ª piazza. Più attardata invece l’altra azzurra in gara Jessica Malsiner, sorella di Lara, che salta 90.5 metri chiudendo 39ª con 38.5 punti, che le permettono comunque di accedere alla gara di domani.
La bella notizia è il confronto con le rivali di Malsiner e Sieff per la classifica generale del Grand Prix. Dalla qualificazione arrivano infatti indicazioni che fanno ben sperare verso la gara di domani: Ema Klinec (3ª nella generale) salta 105.5 metri ed è 27ª con 59.2 punti, mentre Sara Takanashi (4ª nella generale) è solo 21ª con un salto da 110 metri e 67.6 punti. Jacqueline Seifriedsberger, brillante nel salto di allenamento, è 24ª (63.7 punti), mentre Nozomi Maruyama è 18ª (72.6 punti) appena alle spalle di Malsiner. Per quanto riguarda Nika Prevc, fuori dalla lotta per la generale ma ancora in lizza per il podio, è 12ª con 80.1 punti.
Il programma prosegue domani con l’attesissima gara, in scena al femminile a partire dalle 12.30.
Salto con gli sci – Sieff e Malsiner solide in qualificazione a Klingenthal: alle spalle le rivali per la generale del Grand Prix! Domina Kvandal

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Andrea Campregher dopo i primi punti di Coppa del Mondo: “Penso solo a divertirmi il più possibile”
Solo il giorno prima aveva debuttato a Ruka nel massimo circuito, in una località completamente nuova, e già alla
Elena Välbe: “Stanno soffocando il fondo; avevamo proposto la 50km a cronometro, ma è stata respinta”
La presidente della Federazione Russa di fondo dopo il meeting: "Perché nei Tour si assegnano bonus solo ai
Sci di fondo – Come sta Linn Svahn? Il medico della nazionale svedese fa il punto dopo la commozione cerebrale
Continua il periodo di degenza di Linn Svahn, protagonista di uno sfortunatissimo finale di stagione,