La nazionale femminile di biathlon termina oggi con un test, in corso mentre stiamo scrivendo, il raduno in Val di Fiemme. Le azzurre del gruppo A, allenate da Alex Inderst, Jonne Kähkönen e Mirco Romanin, hanno raggiunto il Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè lo scorso 27 settembre, dopo che dal 12 al 21 avevano lavorato all’Alpe di Siusi, sempre in quota, per un raduno che si era svolto senza utilizzare la carabina. Il gruppo B, seguito da Aline Noro e Saverio Zini, invece, si era allenato a Bessans dal 12 al 19 settembre, sempre in quota.
Percorso diverso per Lisa Vittozzi, che aveva saltato la parte del raduno all’Alpe di Siusi, per recarsi a Dresda e prendere parte al City Biathlon, poi vinto con una grande prestazione nel fondo. La sappadina, insieme a Lukas Hofer e seguita da Jonne Kähkönen ha quindi raggiunto quasi immediatamente Passo di Lavazè, anticipando l’arrivo delle compagne.
In Val di Fiemme le azzurre hanno struttato le ottime strutture e il territorio a loro disposizioni, anche se negli utlimi giorni hanno dovuto rivedere in parte i programmi a causa del meteo. Neve e freddo, infatti, hanno raggiunto i 1800 metri di Passo di Lavazè e sabato mattina la pista era impraticabile sugli skiroll, così dovendo fare un lavoro sul combinato, le atlete hanno sistituito lo skiroll con la corsa, dove si è vista una grande prestazione di Hannah Auchentaller al tiro. Lisa Vittozzi, invece, è scesa in valle per allenarsi sugli skiroll, ma ha poi raggiunto il poligono per sparare, seguita con attenzione da Jonne Kähkönen e Alex Inderst. Il gruppo B è stato seguito da Aline Noro. Invece, Mirco Romanin e Saverio Zini hanno permesso alle atlete di correre senza rischi, ma soprattutto di preparare al meglio la pista per oggi, spalando la neve e liberando così il tracciato.
Biathlon – Termina il raduno dell’Italia femminile in Val di Fiemme; la neve ha sorpreso le azzurre

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Laegreid a Fondo Italia dal raduno in Val di Fiemme: “Il mio obiettivo è diventare il migliore in ogni gara”
Trovare le motivazioni dopo aver battuto sul campo uno se non il più grande biathleta della storia non è semplice,
VIDEO, Biathlon – Siegfried Mazet a Fondo Italia: “Lascio la Norvegia in cerca di nuove sfide. L’ho svelato subito per rispetto nei loro confronti”
Al poligono è concentrato e determinato come sempre nel seguire i suoi atleti nel corso di un allenamento combinato
Biathlon – Il Gruppo B femminile torna al lavoro: azzurre in Valle d’Aosta
Tornano già al lavoro le donne della nazionale azzurra di biathlon. In attesa di scoprire i nomi delle azzurre del