Home > Notizie
Combinata , Salto

Campionati d’Austria: a Eder e Schuster il titolo nel salto su Normal Hill, Kraft solo 4°. Hirner-Rettenegger oro nella combinata

Nella giornata di oggi – giovedì 10 ottobre – a Eisenerz si sono tenute alcune gare valide per i Campionati d’Austria di salto con gli sci e combinata nordica. Un appuntamento ospitato sul Normal Hill HS109 della località situata al centro del paese, a cui hanno preso parte quasi tutti i grandi nomi del panorama austriaco, tra i migliori interpreti a livello mondiale in entrambe le discipline. 

SALTO
Per quanto riguarda il salto, non sono mancate le sorprese. Al maschile, a laurearsi campione d’Austria è stato il classe 2003 Jonas Schuster, protagonista di due salti da 107 e 102.5 metri che gli sono valsi 265.1 punti. Dietro di lui, a completare il podio ecco Jan Hoerl con 257.4 punti (104.5 e 105.5 metri), seguito in terza piazza da Clemens Aigner con 250.9 punti (103 e 97.5 metri). Chiude solo 4° il detentore della Coppa del Mondo Stefan Kraft, che non va oltre i 250.4 punti. 
Al femminile si è confermata su ottimi livelli Lisa Eder, che si è guadagnata il titolo con due salti da 97.5 e 99 metri risultati in 212.8 punti. Secondo posto per Eva Pinkelnig, un po’ staccata dalla vincitrice con 202 punti (93.5 e 92 metri), mentre in terza posizione si è classificata Jacqueline Seifriedsberger con 198.1 punti (91 e 90.5 metri).

COMBINATA
Nella combinata maschile, è stata la frazione di sci di fondo a risultare decisiva ai fini del risultato. Se nel salto il migliore era stato Franz-Josef Rehrl, con Florian Kolb 2° e Stefan Rettenegger 3°, le posizioni si sono rimescolate sui 10 km con gli skiroll: la vittoria finale, con titolo di campione austriaco è finito nelle mani di Stefan Rettenegger, davanti a Franz-Josef Rehrl solo di 4 secondi e a Manuel Einkemmer, bravo a rimontare dal 4° posto per concludere a 8 secondi dal vincitore.
Tra le donne, è invece stato il salto a fare la differenza, con i risultati già definiti dopo la prova sul trampolino di Eisenerz. Lisa Hirner, nettamente in vantaggio dopo la prima frazione, ha amministrato il gap incrementandolo nel finale fino a chiudere con 2 minuti e 5 secondi su Claudia Purker. Quest’ultima si è tuttavia dimostrata brava nel difendersi dal rientro di Katharina Gruber, la quale alla fine è stata terza a 2 minuti e 8 secondi.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image