Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Skiri Trophy Cross Country 2025: il programma delle gare e tutte le info per la 41ª edizione

Lo Skiri Trophy Cross Country 2025 si svela al grande pubblico e lo fa con un’edizione che si prospetta ricca e avvincente. Come annunciato dal comitato organizzatore, la 41ª edizione della competizione faro dello sci di fondo giovanile a livello mondiale si terrà il 18 e 19 febbraio 2025. Una due giorni che si svolgerà all’insegna della sana competizione e – soprattutto – dell’inclusione. Saranno infatti numerosissimi i partecipanti stranieri, che, come ogni anno giungeranno da Slovenia, Croazia, Gemania, Spagna e tante altre nazioni per prendere parte allo Skiri Trophy.
La cornice sarà sempre quella del prestigioso stadio del fondo di Lago di Tesero, in corso di rinnovamento per poter accogliere nel 2026 le competizioni di sci di fondo e combinata nordica delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e quelle di para biathlon e para sci di fondo in occasione delle Paralimpiadi. Per lo Skiri 2025, si ritorna al format normale in tecnica classica, con in gara le categorie Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi, oltre al canonico Revival.
Il programma si aprirà venerdì 17 gennaio con la riunione dei capi squadra a Castello di Fiemme a partire dalle 20.30, per poi lasciare spazio alle competizioni da sabato pomeriggio. Ad aprire saranno i Baby, con partenza alle 14 di sabato 18, a cui seguiranno i Cuccioli e il Revival previsto alle 15.30. Concluse le gare, la carovana di atleti, tecnici, accompagnatori e tifosi si sposterà a Castello di Fiemme, dove andrà in scena la cerimonia di benvenuto, con fiaccolata, accensione del tripode alla presenza della autorità e animazione, prima di concludere con la Santa Messa alle 18.45. Domenica 19 sarà invece consacrata alle categorie più grandi, con gare delle categorie Ragazzi e Allievi durante tutta la mattinata a partire dalle 9.30. Seguiranno nel primo pomeriggio le premiazioni ufficiali a Castello di Fiemme, precedute da attività di animazione ed estrazione di ricchi premi a sorteggio.
Anche per l’edizione 2025 sono confermate le combinate, che celebrano la collaborazione con Marcialonga, Granfondo Val Casies e Marciagranparadiso. Nel primo caso la combinata sarà denominata Skirilonga e metterà insieme i risultati di genitori nella Marcialonga (26 gennaio 2025) e figli nello Skiri Trophy, mentre la combinata Skiri-MiniValCasies metterà insieme i risultati dello Skiri e quelli ottenuti nella MiniValCasies (15 febbraio 2025). Per la Skiri-MiniMarciaGp, infine, terrà conto del risultato nello Skiri, combinato con quello della Minimarciagranparadiso (8 febbraio 2025).
A esprimere soddisfazione, augurandosi una folta partecipazione, è Nicoletta Nones, coordinatrice dello Skiri Trophy, che precisa: “Questo settembre è stato un po’ pazzerello. La neve è già arrivata a Lavazé, speriamo sia di buon auspicio per la nuova stagione. Auguriamo a tutti i ragazzi una buona preparazione per la stagione invernale”. Soffermandosi poi sui ferventi preparativi che conducono verso le Olimpiadi, Nones aggiunge: “I lavori sulle piste e lo stadio del fondo procedono bene, vedremo come saranno queste future piste olimpiche. Durante lo Skiri Trophy 2025 si potranno vedere direttamente le novità che ci aspettano”.
Per quanto riguarda le iscrizioni, si precisa che queste sono già aperte ed effettuabili attraverso la sezione dedicata sul sito skiritrophy.com. Per quanto riguarda gli aggiornamenti costanti nell’avvicinamento all’evento, oltre al sito, le novità verranno diramate attraverso gli account Facebook e Instagram.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image