Ha vinto tantissimo a livello giovanile e la certezza di tutti era che lo avrebbe fatto anche da senior. Così è stato, Alba Mortagna è campionessa del mondo sprint di skiroll, ma per arrivare al successo in Val di Fiemme il suo percorso è stato molto particolare. Una volta diplomata, infatti, la veneta del Valdobbiadene ha deciso di dedicarsi anima e corpo all’università, lasciando così la sua carriera proprio quando doveva fare il proprio esordio da senior. Prima di chiudere, l’allora ventenne si tolse anche la soddisfazione di vincere una mass start proprio a Ziano di Fiemme.
Ovviamente vi era tanto rammarico nel perdere un’atleta di tale valore, rimasta comunque sempre legata alla disciplina, come aveva dimostrato anche recandosi da tifosa alle gare del precedente mondiale fiemmese, nel 2021, per sostenere sua sorella Laura. Quattro anni dopo, ecco la decisione di tornare, con la prima gara internazionale da senior svolta sempre a Ziano di Fiemme, dove giunse quinta. Poi una stagione intera in Coppa del Mondo, il ritorno sul podio e infine il titolo mondiale conquistato ovviamente a Ziano di Fiemme.
Di tutto questo Fondo Italia ha parlato con Alba Mortagna, giustamente presente nel media day della FISI. Una giovane maturata tantissimo in questi anni, che è giustamente orgogliosa di quanto ha fatto.
VIDEO, Skiroll – L’orgoglio di Alba Mortagna: “Campionessa del mondo dopo essere stata ferma quattro anni, vale ancora di più”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Skiroll – Mondiali junior di Madona, sette azzurrini in corsa per le medaglie
Si aprirà il 17 luglio, a Madona, la stagione 2025 dello skiroll internazionale, con la tappa inaugurale della