Per diverse settimane, Martin Fourcade è stato il grande favorito per il ruolo di guida del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi delle Alpi Francesi del 2030. La trattativa con l’ex biatleta francese sembrerebbe però essersi arenata, nonostante poche settimane fa, il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, ne parlava come “il Tony Estanguet della montagna”.
Tuttavia, secondo quanto riferito dalla radio francese RTL, le trattative sono fallite. Come ripreso da Nordic Magazine, "Martin Fourcade avrebbe infatti chiesto libertà d’azione e una presidenza esecutiva, cosa che non sarebbe piaciuta ai presidenti regionali".
A questo punto diventa molto forte la pista che porta all’ex ministro dello Sport, Amélie Oudéa-Castéra, alla guida dei Giochi di Parigi 2024.
Secondo RTL, mentre diversi nomi venivano proposti dai vari partiti (Vincent Jay dalla parte di Laurent Wauquiez e Marie Martinod dalla parte di Renaud Muselier), quello di Amélie Oudéa-Castéra, spinto dall’Eliseo, potrebbe mettere fine alla disputa su questo ruolo fondamentale.
Ti potrebbe interessare
La Svezia del biathlon per il 2018-’19
Piccoli cambiamenti in vista della stagione dove gli scandinavi avranno i Mondiali in casa.
Biathlon – Elvira Öberg: “Sono stata male, non ho una diagnosi. Ho fatto i tamponi Covid, ma…”
Elvira Öberg, una delle numerose stelle della Nazionale svedese di biathlon, è tornata a parlare delle sue
Biathlon, Dorothea Wierer a SportMediaset: “Stagione intensa, contenta di essermi riconfermata in CdM”
La Regina del biathlon azzurro (e non solo) Dorothea Wierer è stata intervistata durante il TG delle 13,30 di