Fondo Italia ha incontrato Johannes Dale Skjevdal nel corso del raduno della nazionale norvegese a Ville di Fiemme, presso il Dolomiti Apart & Rooms dove la squadra soggiorna in questi giorni. Tanti gli argomenti affrontati con il 27enne che ormai da anni frequenta con regolarità il nostro Paese durante la preparazione estiva, che ritiene essersi svolta, finora, senza grandi intoppi e in maniera soddisfacente.
Facendo un passo indietro, il norvegese ha riflettuto sulla passata stagione, in cui è stato impegnato nella lotta al pettorale giallo con i fratelli Boe e in cui ha percepito un cambio delle proprie aspettative e una crescita della fiducia nei propri mezzi: uomo dell’ultimo giro, ora sente di poter giocarsi per il podio ad ogni gara.
Infine, Dale ha parlato ai nostri microfoni anche di un altro aspetto molto importante nella sua vita, dentro e fuori dal biathlon: l’attenzione per la salute mentale tra gli sportivi, argomento che gli sta evidentemente a cuore visto quanta pressione viene messa addosso ai biathleti norvegesi in ogni stagione, indipendentemente dai risultati della precedente.
Questi e molti altri gli argomenti trattati nell’intervista, che trovate qui di seguito, è disponibile in lingua inglese con i sottotitoli in italiano disponibili attraverso l’apposito tasto.
VIDEO, Biathlon – Johannes Dale a Fondo Italia: “Ora so di poter combattere per il podio ad ogni gara”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate