L’Italia della combinata nordica si avvicina con grande entusiasmo alla nuova stagione. Dopo un’estate caratterizzata da diversi test importanti – tra Summer Grand Prix e Campionati Italiani Estivi – ora gli azzurri spostano lo sguardo sulla stagione invernale. Nel farlo, non può mancare la programmazione dei prossimi raduni, che porteranno il contingente azzurro a dividersi tra la Germania e l’Italia.
Come riportato dalla Federazione Italiana Sport invernali, alcuni componenti delle Squadre A e B si ritroveranno a Garmisch-Partenkirchen, in Baviera, dal 21 al 25 ottobre. In particolare, tra i convocati del direttore tecnico Ive Pertile si leggono i nomi di 7 atleti: al maschile ecco Aaron Kostner, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti e Alessandro Pittin, mentre tra le donne parteciperanno alla trasferta Daniela Dejori, Veronica Gianmoena e Greta Pinzani.
Per quanto riguarda invece gli altri componenti della nazionale, è in programma un raduno a Tarvisio nelle stesse date. Cinque in tutto gli atleti convocati, che saranno seguiti dal tecnico Walter Cogoli: al rappresentante della Squadra B Raffaele Buzzi (da poco diventato papà), si aggiungeranno tutti i componenti del Gruppo C, ovvero Stefano Radovan, Eros Consolati, Bryan Venturini e Ludovica Del Bianco.
La stagione della combinata nordica maschile debutterà ufficialmente a Ruka, così come accadrà per lo sci di fondo, a partire dal 28 settembre, mentre la prima tappa di Coppa del Mondo al femminile è in programma dal 5 dicembre a Lillehammer.
Combinata nordica – Italia, squadre in raduno tra Garmisch-Partenkirchen e Tarvisio: i convocati del dt Pertile

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – L’intelligenza artificiale a Milano Cortina 2026: come si integra e quali ambiti coinvolge
Il mondo olimpico non si ferma, anzi, guarda al futuro e tiene il passo delle innovazioni. In un momento storico in
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la