Dopo un entusiasmante tour di gare che ha visto da giugno a ottobre i migliori atleti italiani sfidarsi lungo tutto lo stivale, va in scena questo fine settimana in Trentino, la nona e ultima tappa della Coppa Italia Next Pro 2024.
Alla vigilia della due giorni conclusiva, con alle spalle 16 gare e ben 7 regioni italiane toccate in tutta la stagione, rimane molto acceso il duello per la classifica assoluta Femminile con Maria Invernizzi (CM Valsassina) attualmente al comando, che dovrà guardarsi le spalle dai tentativi di rimonta di Lisa Bolzan (SC Orsago) e Chiara Agostinetto (Valdobbiadene) entrambe ancora pienamente in gioco per la vittoria finale. Nella classifica assoluta Maschile i giochi sono già virtualmente chiusi, ad appannaggio di Lorenzo Riccardo Masiero (Valdobbiadene).
Situazioni ancora molto aperte nelle varie categorie giovanili con una menzione particolare agli Under 18 Maschili dove Simone Facchinelli e Davide Piccinini, compagni di squadra della Made 2 Win, sono divisi da soli 7 punti in classifica.
L’evento conclusivo della Coppa Italia Next Pro è organizzato dal Team Futura – ASD White Fox in collaborazione con il Comitato Trentino F.I.S.I. e l’ATP di Trento, e vedrà una sprint a tecnica libera, in programma a Trento sabato 19 ottobre, seguita da una gara in tecnica classica domenica 20 ottobre, che metterà in palio le medaglie del Campionato Italiano sulle rampe del Monte Bondone.
Alle ore 14:00 di sabato è prevista la riunione dei capisquadra, valida per entrambe le gare del weekend. Dalle ore 15:00 le qualifiche, che vedranno gli atleti delle categorie Giovanissimi, Children, Giovani, Senior e Master competere a skating su un percorso di 200 metri.
Nella giornata di domenica ci si sposterà a Candriai, frazione del Comune di Trento, località di partenza del Campionato Italiano di salita 2024. Alle pendici del Monte Bondone, i primi a partire in tecnica classica su una distanza di 1 km saranno gli Under 10, seguiti dagli Under 12 sui 2 km, dagli Under 14 sui 3,5 km e dagli Under 16 sui 4,5 km.
Sempre sui 4,5 km si sfideranno Giovani, Senior e Master femminili e i Master 4 e 5 maschili.
Alle ore 10:30 le ultime partenze saranno quelle di Giovani, Senior e Master maschili, che si contenderanno le medaglie su un percorso di 8,5 km con un dislivello complessivo di 677 metri.
Skiroll – Gran finale per la Coppa Italia NextPro tra Trento e Monte Bondone: il programma delle gare del weekend

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei