La Norvegia del biathlon quest’oggi il raduno in Val di Fiemme. Arrivati in due tranche tra il 4 e il 7 ottobre scorsi, ospiti presso il Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, gli atleti hanno approfittato della pista da skiroll con annesso poligono a 1.808 m della località trentina, dove la Nazionale scandinava è praticamente ormai di casa, per finalizzare un blocco in altura di due settimane, dopo quello già effettuato in estate.
Tutti presenti i big della squadra rossoblu, ad eccezione di Ingrid Landmark Tandrevold che ha preferito fare un lavoro leggermente diverso a casa a causa di un risentimento all’anca: a partire Vetle Sjåstad Christiansen, Johannes Dale-Skjevdal, Endre Strømsheim e Ida Lien che sono giunti in Italia con qualche giorno d’anticipo rispetto ai compagni per estendere il proprio lavoro in quota di qualche giorno, per poi essere raggiunti da Tarjei Bø, Sturla Holm Lægreid, Karoline Offigstad Knotten, Juni Arnekleiv, Maren Hjelmeset Kirkeeide e Marthe Kråkstad Johansen. Non ha mancato l’appuntamento ai piedi del Corno Bianco, meta di diverse escursioni del gruppo, Johannes Thingnes Bø.
Il fenomeno norvegese, che ha concesso una videointervista a Fondo Italia in occasione del collegiale, si è riunito per la seconda volta in stagione ai suoi compagni di squadra dopo una prima breve sessione in occasione dei Campionati Norvegesi estivi, saltati poi per un malanno.
Un programma intenso per i Norge, iniziato in un Passo di Lavazè che ha accolto gli atleti in un paesaggio praticamente invernale e proseguito tra sessioni sugli skiroll e al poligono, ma anche escursioni in quota e corse tra i boschi, come hanno testimoniato i post e le stories sui social degli atleti. Nelle lunghe giornate di lavoro, seguiti dai tecnici Siegfried Mazet e Patrick Oberegger, hanno avuto anche modo di ritrovare diversi avversari dell’imminente stagione invernale.
Ora per gli atleti è il momento di fare le valigie e ripartire alla volta di casa: dopo un breve riposto sarà presto tempo, anche per loro come per tutti gli altri atleti della Coppa del Mondo, di rimettere gli sci stretti ai piedi in vista dello Sesongstart di Sjusjøen tra il 15 e il 17 novembre, dove saranno presenti anche le squadre maschili di Francia e Italia.
Biathlon – Si chiude oggi il raduno della Norvegia in Val di Fiemme

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti