Non inizia sotto i migliori auspici il weekend di FESA CUP per il salto con gli sci. Ad Oberwiesenthal (Germania) un disguido tecnico ha messo fuori uso l’impianto di illuminazione che avrebbe dovuto garantire lo svolgimento delle competizioni fino al calar della sera.
Per questo motivo, la gara femminile di questo pomeriggio è stata ritenuta valida e conclusa dopo lo svolgimento della prima serie di salto, cancellando quindi la finale. Per quanto riguarda gli uomini invece la gara è stata rimandata, verosimilmente a domani.
Per tanto la prima e unica serie del salto femminile ha decretato che la slovena Tina Erzar come vincitrice che atterrando a 101 m porta a casa la gara con 141.9 punti. Salgono sul podio assieme a lei due tedesche: Julina Kreibich e Kim Amy Duschek, rispettivamente con 120.5 punti e 118.2 punti.
Più lontane le italiane in gara, provenienti dal contingente AIN, con Leonie Runggaldier, prima della "classe" azzurra: la saltatrice dello Ski Club Gardena ha saltato 82.5 ottenendo 93.8 punti. Erika Pinzani, del Monte Lussari, è invece 23esima con 71.3 punti.
Per la classifica completa,
Salto con gli sci – FESA CUP: vittoria di Erzar su una sola serie, Runggaldier prima delle azzurre

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Salto con gli sci – La FIS riduce il numero di tute utilizzabile per la stagione 2025/2026
Nove: questo è il numero massimo di tute che i saltatori con gli sci potranno utilizzare nella stagione 2025/2026,
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,