Piomba all’improvviso l’incertezza sull’immediato futuro di Frida Karlsson, a poche settimane dal via della stagione 2024/25. La fondista svedese nella giornata di ieri ha reso noto che non riuscirà a partire per l’Italia – dove nei prossimi giorni è in programma un raduno della Svezia in Val Senales – a causa di un problema fisico che si porta dietro da tutta l’estate. Si parla, nello specifico di un “sovraccarico ai tessuti molli del piede”, che hanno portato negli ultimi tempi a fastidi anche nella zona dell’inguine. Un quadro non rassicurante, che si aggrava alla luce degli ultimi segnali arrivati dal profilo Instagram di Karlsson nelle ultime ore.
Nel condividere una serie di foto e video che la ritraggono impegnata in alcuni allenamenti in bicicletta a Tenerife (i fastidi non le permettono ancora di lavorare al meglio sugli sci), la svedese ha commentato scrivendo: “Mi chiedo, per quale tour mi sto allenando davvero??”. Un’esternazione – accompagnata anche da alcune emoticon non certamente sorridenti e l’emoji di una stampella – che sicuramente non fa ben sperare per l’immediato futuro di Karlsson.
Se già ieri si parlava di dubbi sulla possibilità di vedere Karlsson al via della prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka tra poco più di un mese, ora le incertezze si fanno più insistenti e spingono a riflettere su un possibile prolungamento dello stop della svedese magari anche per i successivi appuntamenti di Lillehammer e Davos. L’interrogativo – per chi volesse leggere tra le righe delle dichiarazioni di Karlsson – può arrivare addirittura a comprendere anche la sua possibile partecipazione al Tour de Ski, previsto tra il 28 dicembre e il 5 gennaio.
E’ chiaro che l’augurio è che la talentuosa classe ’99 del team svedese possa ritrovare al più presto le migliori sensazioni e presentarsi al via a Ruka, considerando che avrà ancora un po’ di tempo per risolvere i fastidi fisici. Certo è anche che, in una stagione segnata dall’importante appuntamento con i Mondiali di Trondheim, Karlsson non vorrà sicuramente affrettare i tempi rischiando di compromettere l’appuntamento iridato in programma nella seconda parte dell’inverno. Intanto, gli incoraggiamenti arrivano per lei da più direzioni: Therese Johaug, sua prossima avversaria in particolare in vista della 50 km di Granåsen, spera che possa tornare al più presto, così come si augura anche la FIS, che attraverso il profilo Instagram fiscrosscountry commenta il post scrivendo: “Ci vediamo a Natale”. Come a voler dire “per il Tour de Ski ce la farai senza dubbio”.
Lo spera lei e lo sperano tutti.
Sci di fondo – Karlsson in bici a Tenerife, preoccupata verso la stagione: “Per quale tour mi sto allenando?”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Finale con giallo ai Campionati Francesi: Fourcade squalificato nella pursuit
Il campione catalano aveva tagliato il traguardo in testa prima di venir squalificato per aver tolto il casco;
Biathlon – Caroline Colombo salta le gare di Arçon, ma Burdet tranquillizza: “Una decisione presa insieme”
Ieri, nel corso della Sprint corta dei Campionati di Biathlon estivo in corso ad Arçon all’interno del
Sci di Fondo – Johaug vola anche in skating: altro dominio a Beitostølen
Nuova gara, nuovo dominio di Therese Johaug, che si è imposta anche nella 10 km in skating di Beitostølen. La