Circa 1 milione e 800 mila euro di perdita nell’ultimo bilancio e una profonda e obbligata riorganizzazione delle squadre nazionali. La Finlandia continua a dover far fronte a una situazione finanziaria non ottimale, che già a partire dall’estate aveva gettato numerosi interrogativi sulla futura gestione non solo della nazionale in senso ampio, ma anche nel concreto delle spese logistiche, che durante la stagione invernale inevitabilmente ricadono su tutto il gruppo. A risentirne è anche lo sci di fondo, tanto che nelle ultime settimane si è parlato di spese a carico degli atleti per auto-finanziarsi parte delle trasferte. La soluzione? Per il momento, per sopperire alle difficoltà economiche, la via scelta dalla Finlandia sembra essere quella della collaborazione con altre squadre.
Come riportato dalla testata locale YLE, in occasione delle gare in programma a Muonio – che come da tradizione aprono la stagione finlandese di sci di fondo – a venire in soccorso della nazionale sarà il team privato Electrofit. Per diminuire le spese di manutenzione e diluire le spese, infatti, la nazionale finlandese condividerà il truck per il trasporto di tutti i materiali proprio con il Team Electrofit, che normalmente gareggia nel circuito Ski Classics. Entrambi i gruppi parteciperanno alle competizioni in programma tra il 15 e il 17 novembre, mentre in seguito sarà solo la squadra nazionale a spostarsi a Ruka, dove circa 10 giorni dopo è in programma l’inizio della stagione di Coppa del Mondo.
Da sottolineare che a Muonio sarà presente anche la nazionale italiana, che prenderà parte alla tre giorni di gare (sprint in classico, 10 in classico, 10 a skating) con l’obiettivo di trovare le giuste sensazioni verso l’inizio ufficiale della stagione di Coppa. A sfidare gli azzurri e a fare gli onori di casa, ci sarà dunque anche la nazionale finlandese, in tandem con il Team Electrofit, all’insegna della "spending review".
Sci di fondo – Finlandia, il Team Electrofit in soccorso alla nazionale per Muonio: condivideranno le spese logistiche

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi