La Francia del fondo e del biathlon mette in calendario i prossimi appuntamenti che riempiranno il mese di novembre, fino ad arrivare al tanto atteso inizio della Coppa del Mondo di entrambe le discipline. Centro di gravità delle ultime settimane di preparazione sarà indubbiamente il centro di sci di fondo di Bessans, nella regione dell’Auvergne-Rhône-Alpes, poco lontano dal confine con il Piemonte. Le moderne strutture a disposizione e le condizioni della neve già in ottimo stato con discreto anticipo rispetto a numerose località, attireranno – da qui ai prossimi 10 giorni – quasi tutte le squadre della nazionale francese di sci di fondo e biathlon.
Bessans ha infatti aperto proprio oggi il primo anello di pista del suo inverno, mettendo a disposizione di squadre e atleti un tratto da 1.5 km, che nei prossimi giorni verrà ampliato passando rapidamente a 2.5 km, per poi andare man mano a ricoprire un’area sempre maggiore di terreno. Il segreto, come per la stragrande maggioranza delle piste già aperte da inizio novembre, è quello dello snowfarming, che ha permesso a Bessans di aprire la pista fin dallo scattare dell’undicesimo mese dell’anno, mentre per la pista di Les Saisies la data fissata sul calendario è quella dell’11 novembre. E così, la Francia accorre a Bessans, per sfruttare le prime nevi e testare le sensazioni in vista della stagione. A riportare il programma completo dei raduni della Francia a Bessans è Nordic Magazine, dal quale si apprendono le date e i nomi di tutti i convocati delle varie squadre che transiteranno uno ad uno sulle nevi di Bessans.
I primi ad arrivare, giunti al centro del fondo già oggi – sabato 2 novembre – in occasione della prima apertura, sono stati gli atleti della squadra B maschile di sci di fondo, guidati da Mathias Wibault. Tra i convocati Julien Arnaud, Sabin Coupat, Charly Deuffic, Milhan Laissus e Gaspard Rousset ai quali da domani – domenica 3 novembre – si aggiungerà anche il contingente femminile della squadra B di Vincent Vittoz formato da Mélina Berthet, Heidi Convard, Léonie Perry, Julie Pierrel, Maya Desseux, Clémence Didierlaurent e Cloé Pagnier, insieme anche ai due membri della squadra A Renaud Jay e Mathis Desloges. Il gruppo dei fondisti si arricchirà poi il 4 novembre gli altri componenti della squadra A: al maschile saranno presenti Jules Chappaz, Richard Jouve, Hugo Lapalus, Jules Lapierre, Rémi Bourdin, Clément Parisse, Théo Schely, mentre tra le donne non mancheranno Delphine Claudel, Flora Dolci, Juliette Ducordeau, Mélissa Gal, Maëlle Veyre e Léna Quintin. Assente il solo Lucas Chanavat, il quale invece ha scelto Livigno per proseguire la sua preparazione.
Non solo i fondisti, a Bessans accorreranno anche numerosi atleti della nazionale francese di biathlon. Il 5 novembre toccherà ai biatleti della squadra B con Rémi Broutier, Emilien Claude, Antonin Guigonnat, Théo Guiraud-Poillot, Damien Levet e Valentin Lejeune convocati al maschile e Camille Bened, Fany Bertrand, Anaëlle Bondoux, Paula Botet, Chloé Chevalier, Caroline Colombo, Léonie Jeannier e Lisa Siberchicot al femminile. A questi si aggiungeranno lo stesso giorno anche i giovani prospetti del neonato gruppo “Excellence 2030”, mentre bisognerà aspettare fino all’8 novembre per l’arrivo della squadra A. Sarà infatti il gruppo élite al femminile a raggiungere Bessans per ultimo, con tutte le sue componenti: Julia Simon, Lou Jeanmonnot, Jeanne Richard, Justine Braisaz-Bouchet, Gilonne Guigonnat, Sophie Chauveau e Océane Michelon.
Un vero e proprio raduno allargato che comprenderà un gruppo davvero ampio di atleti francesi e che farà da apripista alle gare di qualificazione per l’IBU Cup, in programma per il 14, 16 e 17 novembre proprio a Bessans, con in palio 3 posti al maschile e 3 al femminile. Gli unici a mancare nel super-raduno di Bessans saranno dunque gli atleti della squadra A maschile di biathlon, che hanno preferito la trasferta a Sjusjøen, in Norvegia, dove prenderanno parte alle gare del Sesongstart norvegese alle quali parteciperanno, tra gli altri, anche la squadra maschile dell’Italia e Dorothea Wierer.
Fondo e biathlon – Bessans centro del mondo francese: nei prossimi giorni tutte (o quasi) le squadre in raduno sulla neve. Ecco le date e tutti i convocati

Photo Credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Fondo – Francesco De Fabiani:” E’ bello gareggiare con il pubblico. Grazie a Livigno che porta la neve d’estate”.
Una Livigno particolare quella che ha accolto gli azzurri in raduno nel piccolo Tibet fino al 31 agosto. Il
Biathlon – Oslo, Cappellari e Romanin raccontano a Fondo Italia la loro sprint a Holmenkollen
L’Italia chiude con un buon bilancio la prima delle tre gare di Coppa del Mondo in programma nel weekend a
Biathlon – Verso Anterselva, la Francia non fa sconti: ci sono i migliori!
La Francia ha comunicato i convocati per la tappa di Coppa del Mondo in programma ad Anterselva dal 20 al 23