A Livigno la Nazionale femminile austriaca di biathlon sta finalizzando in questi giorni la sua preparazione a poche settimane dall’inizio della stagione, approfittando anche dell’anello innevato aperto nelle scorse settimane nella località della Valtellina.
Le atlete sono accompagnate e seguite dai tecnici: Fondo Italia ha incontrato l’altoatesino Hannes Kuppelwieser, assistente allenatore, che da qualche anno collabora con la squadra austriaca e in primavera è passato dal gruppo IBU Cup a quello di Coppa del Mondo.
Ad agosto, in occasione del raduno della squadra in Val di Fiemme, il nativo di Laces, cresciuto sportivamente tra le fila dell’ASV Martell Biathlon, ci aveva raccontato il percorso che dalla sua terra natia lo ha portato fino all’Austria, passando per la Svizzera, in un’intervista che potere trovare QUI.
Quando lo abbiamo ritrovato a Livigno, invece abbiamo approfondito, tra i vari argomenti, la preparazione delle sue atlete e il programma di una giornata tipo in un raduno in quota che richiede più attenzione verso lo sforzo richiesto. Questo e molto altro lo ritroverete nell’intervista realizzata da Katja Colturi che trovate qui di seguito.
VIDEO, Biathlon – Hannes Kuppelwieser a Fondo Italia: “Gandler è la più forte in squadra, ma riesce a coinvolgere e unire giovani e veterane”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare