Una nuova avventura è iniziata questa estate per Fabio Selle, tecnico di fondo che abbiamo avuto anche l’onore di ospitare sul nostro sito in occasione del suo project work per il corso di allenatori di terzo livello. Dopo aver fatto parte del comparto tecnico della Nazionale italiana di Combinata Nordica, il trentino è approdato al Comitato Regionale Veneto.
Anche se ha preso l’incarico nel vivo della stagione di preparazione, cosa non facile, la sua grande esperienza nel massimo circuito della Combinata Nordica può sicuramente essere di grande aiuto e accompagnarlo nel suo principale obiettivo: quello cioè di prendere in mano una realtà sportiva invernale dal passato importante per tornare ai livelli che le sono confacenti, partendo dai giovani "per dare un’omogeneità nel lavoro, sia tecnico che metodologico"
Questo e altro ha raccontato il tecnico ai microfoni di Fondo Italia, nell’intervista realizzata da Katja Colturi, che lo ha incontrato in quel di Livigno durante il raduno della squadra nella località valtellinese in vista delle tradizionali gare di Santa Caterina che aprono il circuito nazionale di Coppa Italia Rode, tra il 29 novembre e il 1 dicembre prossimi e subito dopo la FESA Cup a Slingia.
VIDEO, Sci di fondo – A Fondo Italia Fabio Selle racconta la sua nuova avventura al Comitato Veneto: “Vorrei contribuire alla sua rinascita”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
Sci di fondo – Edvin Anger sfida le convenzioni: “Mi vergognavo del mio peso, ora è un punto di forza”
Nell’immaginario comune, il fondista ideale ha una corporatura ben precisa: non particolarmente alto e fisico
Sci di fondo – Nazionale juniores e gruppo AIN in raduno a Livigno
Arriva alla sua fase conclusiva la preparazione della nazionale juniores di sci di fondo. Il direttore tecnico del
