Proseguono le aperture delle numerose piste in giro per l’Europa, dove ci si prepara ad affrontare il lungo inverno, accogliendo i primi gruppi sportivi alla ricerca delle prime uscite sulla neve. Sulla scia delle numerose aperture anticipate, è toccato anche all’Austria dare il via a uno dei suoi principali centri votati alla pratica del biathlon. Obertilliach ha infatti aperto da pochi giorni il primo tratto di pista.
Grazie alla tecnica dello snowfarming, che ha permesso di accumulare le ultime nevi dell’anno scorso, per poterle riutilizzare nell’allestimento del primo anello nella località tirolese. In particolare, il tracciato già a disposizione si snoda su circa 2 km – inseriti all’interno di un panorama ancora decisamente autunnale – che andranno poi ampliati nelle prossime settimane con l’arrivo delle prime precipitazioni.
Obertilliach è da anni un centro di assoluto riferimento per il biathlon in Austria, ma anche per molti altoatesini, veneti e friulani, essendo a due passi dal confine con l’Italia. Nei calendari internazionali, Obertilliach ricorre con costanza in particolare nei programmi di IBU Cup, di cui l’anno scorso ha ospitato le ultime due tappe e che quest’anno accoglierà tra il 19 e il 22 dicembre. Date in cui a Obertilliach si correranno – al maschile e al femminile – una sprint, una mass start 60, una staffetta mista e una single mixed. Per quanto riguarda lo sci di fondo, a Obertilliach ogni anno va in scena la Dolomitenlauf, granfondo da 42 km inserita nel circuito Worldloppet e percorribile sia in tecnica classica che in tecnica libera, che quest’anno si prenderà la scena tra il 18 e il 19 gennaio.
Biathlon e fondo – Aperto un anello di pista a Obertilliach: 2 km a disposizione, in vista dell’arrivo di IBU Cup e Dolomitenlauf

Ti potrebbe interessare
Fondo – Sadie Maubet Bjorsen pensa ai Mondiali: “Salto il primo periodo di Coppa del Mondo”
La statunitense ha deciso di non gareggiare nelle competizioni di novembre e dicembre per non correre rischi e
Biathlon – Tommaso Giacomel alla vigilia del Mondiale di Lenzerheide: “Le aspettative sono alte. Ho la possibilità di dire la mia”
Dopo aver fatto segnare lo storico “record italiano” dei tre podi consecutivi in Coppa del Mondo, con
Skiroll – Eric Rosjö e Maja Dahlqvist vincono le 15 chilometri di Falun
Quest’oggi a Falun, località sacra dello sci di fondo, si sono tenute due gare su 15 chilometri. Come spesso