In Finlandia la stagione è già iniziata. Se in molte zone d’Europa l’inverno sembra ancora lontano, con temperature generalmente alte per quanto concerne le abitudini del mese di novembre, nel paese dei mille laghi c’è già stato spazio per alcune competizioni sulla neve. In particolare le condizioni sono favorevoli a Vuokatti, dove la scorsa settimana è andata in scena la prima tappa della Coppa di Finlandia e dove nella giornata di ieri – 9 novembre – si è tenuta una gara in occasione dei Kainuu Talvikisat.
Tradotto letteralmente come "Giochi Invernali di Kainuu", la regione all’interno della quale è inserita Vuokatti, l’evento di ieri si è declinato attraverso una gara individuale a skating sulla distanza di 12 km. A differenza di quanto avvenuto per la tappa di Coppa di Finlandia, dove la partecipazione della nazionale locale era stata esigua, nella gara di ieri si sono presentati al via diversi membri della squadra finlandese, ovviamente giunti a dettar legge sui 12 km di Vuokatti.
Al femminile a prendersi la vittoria di giornata è l’esperta Anne Kyllönen, che alla soglia dei 37 anni (li compirà a fine novembre) non accenna a decelerare e con il crono di 28:58.8 rifila 15 secondi alla classe ’97 Anni Alakoski. Completa il podio Katri Lylynperä (1994), che alla fine paga un distacco piuttosto ampio, chiudendo a 1 minuto e 22 da Kyllönen. Seguono in classifica Maija Tiainen. Vilma Ryytty ed Eveliina Piippo.
Anche al maschile il vincitore porta i colori della squadra A della nazionale finlandese: il più veloce al termine della prova è infatti il ’98 Remi Lindholm, protagonista di una prova da 25:46.1. Alle sue spalle ecco poi Perttu Hyvärinen (1991) – vincitore lo scorso inverno della sua prima gara di Coppa del Mondo a Dobbiaco – staccato di soli 9 secondi, con Emil Liekari (2001) a completare il terzetto della nazionale, con 13 secondi di ritardo. Dietro di loro seguono Ristomatti Hakola, il giapponese Baba Naoto ed Eero Rantala, vincitore della sprint di Coppa di Finlandia qualche giorno fa.
Sci di fondo – Vuokatti, Kyllönen e Lindholm i migliori nella 12 km dei “Kainuu Talvikisat”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese