Si è conclusa nel primo pomeriggio la sprint in tecnica classica organizzata sulle nevi di Livigno e andata in scena a partire dalle 11, con molti atleti della nazionale juniores e del gruppo AIN dell’Italia al via. Un test declinato secondo il format della nordic sprint, che dopo la qualificazione volta a definire la composizione delle batterie (dal 1° al 6° nella prima batteria, dal 7° al 12° nella seconda, ecc..) ha permesso a tutti gli atleti di sfidarsi in tre ulteriori turni. Nessuna eliminazione tra un turno e l’altro, ma la promozione dei primi due di ogni batteria verso la batteria più superiore e la retrocessione degli ultimi 2 verso quella inferiore, con il risultato finale definito dall’ordine d’arrivo dell’ultimo turno.
Al femminile, il risultato del test di Livigno incorona Beatrice Laurent, atleta classe 2005 della nazionale juniores e portacolori delle Fiamme Gialle, padrona della gara fin dal turno di qualificazione. La fondista cresciuta nello Sci Nordico Pragelato riesce così a mettersi davanti a tutte, precedendo sul traguardo l’atleta classe 2003 del Centro Sportivo Carabinieri Ylvie Folie (3ª in qualificazione) e la propria compagna di nazionale Romina Bachmann (4ª in qualificazione), rappresentante dei Carabinieri. Non riesce a confermarsi sul podio Maria Eugenia Boccardi (Ski Team Under Up), che dopo essersi attestata in 2ª posizione nel giro di qualificazione, chiude al 4° posto alla fine della gara. A completare la top 6, che non ha visto quindi rimescolamenti rispetto alle migliori 6 della qualificazione, Annamaria Ghiddi (2005, Olimpic Lama ASD) e l’azzurra juniores Marit Folie (2005, Esercito). Nelle posizioni seguenti, ecco poi la slovacca Michaela Strakova (2007) e Vanessa Cagnati (2007, Fiamme Gialle), mentre completano la top ten Claire Frutaz (2007, Drink) e Silvia Santus (2007, Clusone).
Al maschile, al contrario, le batterie hanno restituito un risultato ben diverso da quello della qualificazione. Se nel round in solitaria era stato Lorenzo Romano (1997, Carabinieri) a far segnare il miglior tempo davanti a Benjamin Schwingshackl (2002, Carabinieri) e Marco Pinzani (2006, Fiamme Gialle), dopo le ultime batterie sono le giovani leve a sorridere. A vincere infatti è proprio l’atleta di Tarvisio Marco Pinzani, protagonista di una bella prova che gli permette di stare davanti al suo compagno di nazionale juniores Federico Pozzi (2006, Fiamme Oro), con Lorenzo Romano che chiude invece in 3ª piazza. Non porta i colori dell’Italia la 4ª posizione, conquistata in rimonta dallo slovacco Simon Adamov, autore del 12° tempo di qualifica. Seguono in classifica gli azzurri juniores Davide Negroni (2005, Fiamme Gialle), Tommaso Cuc (2005, Carabinieri) e Gabriele Matli (2005, Fiamme Gialle), mentre l’8°, 9° e 10° posto vanno a Benjamin Schwingshackl, all’azzurrino di casa Niccolò Giovanni Bianchi (2006, Esercito) e all’atleta AIN Andrea Goss (2005, Fiamme Oro).
La due giorni di test a Livigno proseguirà nella mattinata di domani – martedì 12 novembre – con una 10 km a skating, dalla quale arriveranno altre importanti risposte in vista dell’inizio ufficiale della stagione.
Sci di fondo – Marco Pinzani e Beatrice Laurent vincono la nordic sprint di Livigno: i risultati del test in tecnica classica
Ti potrebbe interessare
Nazionale norvegese di fondo con fascia arcobaleno per le vittime di Oslo; Klæbo: “Devi poter amare ed essere chi vuoi”
Doveva essere un giorno di festa per le vie di Oslo con l’Oslo Pride che avrebbe colorato d’arcobaleno
Skiroll – Che impresa, Gabriele! Rigaudo conquista l’individuale Juniores di Amatrice, terzo Lorenzetti
Arriva la seconda vittoria di giornata per l’Italia, che ha inaugurato al meglio l’ultima tappa di Coppa del Mondo
Sci Alpinismo – Mondiali Villars: terza medaglia per Antonioli, argento nella vertical
L'azzurro è giunto alle spalle di un ottimo Werner Marti; medaglie anche per Magnini e Aymonod, argento e bronzo