Proseguono a cascata le aperture dei centri di fondo in tutta Europa. Anche senza che temperature e atmosfere invernali, poco alla volta le principali località sportive delle discipline nordiche stanno allestendo i propri impianti affinché gli atleti possano tornare a sciare, sia per allenarsi che per gareggiare.
Se lo scorso weekend ha riaperto i battenti il centro di fondo e biathlon di Obertilliach, e questa settimana saranno di nuovo operative le piste di Les Saisies, la prossima settimana anche Planica darà il via alla stagione degli sci stretti. Il Nordic Center sloveno infatti inizierà il prossimo venerdì, 15 novembre, i lavori di preparazione delle sue piste, distribuendo la neve "depositata" grazie all’ormai immancabile snowfarming.
La pista esterna inoltre sarà collegata alla galleria sotterranea, rendendo l’impianto delle Alpi Giulie settentrionali l’unica meta al mondo dove i fondisti possono sciare sia su piste all’aperto che al chiuso. Se le condizioni meteo saranno favorevoli per il mantenimento del manto nevoso, la pista esterna riceverà il semaforo verde al massimo entro il prossimo fine settimana.
Sci di fondo – La stagione invernale arriva anche a Planica: dal 15 novembre al via la preparazione delle piste

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti
Sci di fondo – Otto tappe e 800 km tra i colli iconici delle Alpi del Sud di Francia, Piemonte e Liguria. Lorenzo Romano racconta il suo Tour de skiroll!
“Ho deciso di ripeterlo perché l’hanno scorso era stata una bella sfida con me stesso e un ottimo