Proseguono a cascata le aperture dei centri di fondo in tutta Europa. Anche senza che temperature e atmosfere invernali, poco alla volta le principali località sportive delle discipline nordiche stanno allestendo i propri impianti affinché gli atleti possano tornare a sciare, sia per allenarsi che per gareggiare.
Se lo scorso weekend ha riaperto i battenti il centro di fondo e biathlon di Obertilliach, e questa settimana saranno di nuovo operative le piste di Les Saisies, la prossima settimana anche Planica darà il via alla stagione degli sci stretti. Il Nordic Center sloveno infatti inizierà il prossimo venerdì, 15 novembre, i lavori di preparazione delle sue piste, distribuendo la neve "depositata" grazie all’ormai immancabile snowfarming.
La pista esterna inoltre sarà collegata alla galleria sotterranea, rendendo l’impianto delle Alpi Giulie settentrionali l’unica meta al mondo dove i fondisti possono sciare sia su piste all’aperto che al chiuso. Se le condizioni meteo saranno favorevoli per il mantenimento del manto nevoso, la pista esterna riceverà il semaforo verde al massimo entro il prossimo fine settimana.
Sci di fondo – La stagione invernale arriva anche a Planica: dal 15 novembre al via la preparazione delle piste
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è
Sci di fondo – Il quotidiano finlandese Ilta Sanomat tuona: “Diverse stelle potrebbero ritirarsi a fine stagione”
Tra poco meno di un mese, la Coppa del Mondo di sci di fondo aprirà i battenti. Come di consueto, la città

