L’Italia si prepara ad inaugurare la stagione 2024/25 e lo fa con il settore del salto con gli sci, che quest’anno darà anticipatamente il via alla Coppa del Mondo, una settimana prima rispetto a combinata nordica, fondo e biathlon. All’indomani di una pausa estiva che ha fornito agli azzurri soddisfazioni oltre le aspettative – soprattutto nel Summer Grand Prix dove hanno impressionato in particolare Lara Malsiner, Annika Sieff e Alex Insam – è tempo di convocazioni per la prima tappa del massimo circuito, in programma a Lillehammer.
Sono 8 gli atleti selezionati dal direttore tecnico Ivo Pertile per il weekend norvegese, divisi in 3 uomini e 5 donne: al maschile non mancheranno Alex Insam, Francesco Cecon ed Andrea Campregher mentre al femminile nel comunicato diramato dalla FISI si leggono i nomi di Annika Sieff, Lara Malsiner, Jessica Malsiner, Martina Zanitzer e Martina Ambrosi. Un contingente sospinto dal rinnovato entusiasmo, che proverà a dire la sua in una Lillehammer che si prepara a un inizio d’inverno da protagonista, con anche tappe di combinata nordica e sci di fondo in programma.
Il calendario per il fine settimana di apertura, previsto dal 22 al 24 novembre, prevede una prova mista a squadre il primo giorno, a cui seguiranno – sia al maschile che al femminile – una gara individuale su trampolino grande di sabato e un’altra gara individuale sulla stessa misura di domenica. Ad accogliere gli azzurri un trampolino imbiancato dal lavoro di allestimento andato avanti negli ultimi giorni, il Lysgårdsbakken HS140.
Al via la Coppa del Mondo di salto con gli sci a Lillehammer: i convocati dell’Italia per la prima tappa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Desthieux: “Al primo raduno senza Fourcade sembrava mancasse qualcosa”
Il biatleta francese a Ski Chrono: "Ora quella sensazione è passata, ognuno di noi sta cercando di portare qualcosa
Continental Cup: Aaron Kostner è quarto a Klingenthal, bis di Jens Luraas Oftebro
Forte vento anche a Klingenthal! In Sassonia è stato cancellato il segmento di salto del Team Event, dunque è stata
Nuove regole sci di fondo, Rousselet (allenatore Francia): “Più difficile per le donne, servirà versatilità”
Le nuove regole dello sci di fondo per la prossima stagione sono ormai note: uomini e donne gareggeranno sulle