L’Italia si prepara ad inaugurare la stagione 2024/25 e lo fa con il settore del salto con gli sci, che quest’anno darà anticipatamente il via alla Coppa del Mondo, una settimana prima rispetto a combinata nordica, fondo e biathlon. All’indomani di una pausa estiva che ha fornito agli azzurri soddisfazioni oltre le aspettative – soprattutto nel Summer Grand Prix dove hanno impressionato in particolare Lara Malsiner, Annika Sieff e Alex Insam – è tempo di convocazioni per la prima tappa del massimo circuito, in programma a Lillehammer.
Sono 8 gli atleti selezionati dal direttore tecnico Ivo Pertile per il weekend norvegese, divisi in 3 uomini e 5 donne: al maschile non mancheranno Alex Insam, Francesco Cecon ed Andrea Campregher mentre al femminile nel comunicato diramato dalla FISI si leggono i nomi di Annika Sieff, Lara Malsiner, Jessica Malsiner, Martina Zanitzer e Martina Ambrosi. Un contingente sospinto dal rinnovato entusiasmo, che proverà a dire la sua in una Lillehammer che si prepara a un inizio d’inverno da protagonista, con anche tappe di combinata nordica e sci di fondo in programma.
Il calendario per il fine settimana di apertura, previsto dal 22 al 24 novembre, prevede una prova mista a squadre il primo giorno, a cui seguiranno – sia al maschile che al femminile – una gara individuale su trampolino grande di sabato e un’altra gara individuale sulla stessa misura di domenica. Ad accogliere gli azzurri un trampolino imbiancato dal lavoro di allestimento andato avanti negli ultimi giorni, il Lysgårdsbakken HS140.
Al via la Coppa del Mondo di salto con gli sci a Lillehammer: i convocati dell’Italia per la prima tappa

Foto credit: Elvis
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Annika Sieff accoglie Gyda Westvold Hansen: “Sono contenta di ritrovarla e molto curiosa di vederla in azione”
“Benvenuta Gyda”. Dopo averla affrontata per anni nella combinata nordica femminile, Annika Sieff
Salto con gli sci – Parte la FIS Cup a Villach: tripletta austriaca, buona top 20 per Maximilian Gartner
Questo sabato, la FIS Cup 2025/26 ha aperto i battenti sul trampolino HS98 di Villach in Austria. Nella tarda
Salto con gli sci – Scandalo materiali, Lindvik e Forfang si accordano con la FIS: solo tre mesi di stop!
Finisce a tarallucci e vino lo scandalo materiali che ha travolto la Norvegia in occasione dei Mondiali di sci