Si apre domattina la due giorni di test in Val Martello organizzata dalla Nazionale italiana per delineare l’assegnazione dei pettorali per la tappa di apertura dell’IBU Cup 2024/25 di Idre Fjäll (Svezia). In programma due sprint, che vedranno scendere in pista gli atleti e le atlete dei gruppi Milano Cortina 2026 (ad esclusione di Daniele Cappellari che si è già unito al gruppo di Coppa del Mondo e domani prenderà parte alla sprint del Sesongstart norvegese a Sjusjoen), quelli della nazionale juniores e giovani, più i corpi sportivi. In gara ci saranno anche le biathlete della Coppa del Mondo che, tornate dal raduno finlandese a Vuokatti, hanno proseguito la preparazione in Val Martello: unica assente Lisa Vittozzi, in ragione di una preparazione differenziata.
L’appuntamento è domattina al Centro Biathlon Grogg alle 9.30, dove ad aprire le danze saranno le donne con la padrona di casa Eva Weiss (ASV Martell) che indosserà il pettorale 1, seguita da Michela Carrara (CS Esercito) dopo 30 secondi per un totale di 33 atlete: chiuderà il parco partenti femminili Birgit Schoelzhorn (CS Carabinieri), che ha vinto il titolo italiano estivo nel format a Forni Avoltri lo scorso agosto.
Da segnalare l’interessante "treno" aperto da Beatrice Trabucchi (CS Esercito) con il pettorale 21, seguita da Ilaria Scattolo (CS Esercito), Carlotta Gautero (Fiamme Oro) e Martina Trabucchi (CS Esercito).
Sono invece 20 gli atleti iscritti nella gara maschile, dove il primo a lasciare il cancelletto di partenza alle ore 10 sarà Adam Ferdik (CS Carabinieri) con il pettorale 34, cui seguirà un interessante quartetto formato da Marco Barale (Fiamme Oro). Il campione italiano estivo nel format tra gli junior, Nicolò Betemps (Fiamme Oro), partirà invece con il pettorale 58, precedendo Fabio Piller Cottrer (CS Carabinieri). Alla competizione maschile che sarà chiusa da Aaron Galiani con il pettorale 69, prenderanno anche parte due stranieri: il russo – che difende i colori della Corea del Sud – Timofei Lapshin, con il pettorale 40, a precedere Christoph Pircher (Fiamme Oro), e il tedesco Noah Schroetter, con il pettorale 63, il quale beneficerà delle code di Daniele Fauner (CS Carabinieri).
Per le startlist complete,
Biathlon – Tutto pronto in Val Martello per le gare test: la start list delle sprint di domani mattina

Ti potrebbe interessare
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante