Le condizioni non sono le migliori a Sjusjøen, dove questa mattina sono in programma le gare del Sesongstart norvegese a cui prenderà parte anche un nutrito gruppo di atleti azzurri. Il forte vento che soffia in queste ore nella località norvegese, unito alle non ottimali condizioni delle piste – piuttosto ghiacciate in diversi punti – hanno infatti spinto a ritardare l’orario di partenza della sprint femminile e di quella maschile.
Una decisione dettata dalla prudenza: "Le raffiche sono molto forti e i cartelli pubblicitari cadono. Stiamo anche avendo a che fare con salite abbastanza ghiacciate. Si sta lavorando bene sulle piste adesso, quindi penso che saremo in grado di sistemare", spiega a NRK Tobias Lund, responsabile dell’evento di Sjusjøen. "Si tratta soprattutto della sicurezza degli atleti – prosegue Lund –. I banner pubblicitari non dovrebbero volare in pista, quindi scegliamo di ritardare un po’ la partenza a quando vedremo che la situazione si sarà calmata".
Inizialmente previste alle 9.45 per le donne e alle 12.15 per gli uomini, le due sprint partiranno quindi in ritardo, con i nuovi orari fissati per le 11.30 e per le 13.50. Filtra ottimismo per la regolare disputa delle competizioni.
Biathlon – Forte vento a Sjusjøen, rinviato l’inizio della sprint maschile e femminile: i nuovi orari di partenza

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Biathlon – Lou Jeanmonnot entusiasta del raduno preolimpico: “È un ottimo modo per riprendere il ritmo senza pressione”
Dalla neve alla sabbia. Da lunedì, gli atleti che rappresenteranno la Francia ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale