Le condizioni non sono le migliori a Sjusjøen, dove questa mattina sono in programma le gare del Sesongstart norvegese a cui prenderà parte anche un nutrito gruppo di atleti azzurri. Il forte vento che soffia in queste ore nella località norvegese, unito alle non ottimali condizioni delle piste – piuttosto ghiacciate in diversi punti – hanno infatti spinto a ritardare l’orario di partenza della sprint femminile e di quella maschile.
Una decisione dettata dalla prudenza: "Le raffiche sono molto forti e i cartelli pubblicitari cadono. Stiamo anche avendo a che fare con salite abbastanza ghiacciate. Si sta lavorando bene sulle piste adesso, quindi penso che saremo in grado di sistemare", spiega a NRK Tobias Lund, responsabile dell’evento di Sjusjøen. "Si tratta soprattutto della sicurezza degli atleti – prosegue Lund –. I banner pubblicitari non dovrebbero volare in pista, quindi scegliamo di ritardare un po’ la partenza a quando vedremo che la situazione si sarà calmata".
Inizialmente previste alle 9.45 per le donne e alle 12.15 per gli uomini, le due sprint partiranno quindi in ritardo, con i nuovi orari fissati per le 11.30 e per le 13.50. Filtra ottimismo per la regolare disputa delle competizioni.
Biathlon – Forte vento a Sjusjøen, rinviato l’inizio della sprint maschile e femminile: i nuovi orari di partenza
Ti potrebbe interessare
Fondo – Välbe svela: “Abbiamo chiesto alla FIS di far iniziare la stagione dopo Capodanno”
La presidente della Federazione Russa di sci di fondo non è felice di come si stanno gestendo le cose: "Non abbiamo
Biathlon – Gli azzurri di Coppa del Mondo ritrovano gli sci dividendosi tra Ramsau e Oberhof
I quattro della squadra Èlite sono in Austria, mentre trasferta tedesca per la squadra A che utilizzerà il tunnel
Sci di fondo – Stepanova si prende un anno di stop, diventerà mamma: “L’oro più importante della vita. Ci rivediamo nella stagione olimpica”
Arriva dalla Russia la notizia di una nuova pausa per maternità ed è proprio quella di una delle atlete più