L’avvicinamento alla stagione non è stato sicuramente dei migliori per Frida Karlsson, vittima di un problema fisico che l’ha costretta a rallentare bruscamente la preparazione. Un sovraccarico alle parti molli del piede aveva infatti spinto la fondista svedese a rinunciare alle prime uscite sulla neve con la squadra in Val Senales, privilegiando un lavoro tra bicicletta e skiroll sulle strade di Tenerife, mettendo così in forte dubbio la sua partecipazione alle prime uscite di Coppa del Mondo. Ora, tuttavia, Karlsson può finalmente ritrovare la neve, tornando così a sperare in un recupero più breve del previsto.
A testimoniare il rientro sulla neve della svedese è un video social, che la ritrae impegnata sugli sci a Bruksvallarna, località che nel prossimo weekend sarà teatro dell’apertura della stagione svedese, con alcune interessanti gare in programma. Nelle immagini, pubblicate dal suo compagno di nazionale Marcus Grate e condivise dall’account della nazionale di sci di fondo, si vede una sorridente Frida Karlsson impegnata in una seduta d’allenamento a skating, sintomo che il sovraccarico al piede sembra quasi superato.
A confermare le buone sensazioni è il tecnico Per Nilsson, che ai microfoni di Expressen racconta dei progressi fatti: “La preparazione finale in Spagna ha funzionato molto bene. Tutto ciò che riguarda l’infortunio è progredito. Si è sentita bene in Spagna. È stato un colpo di fortuna”. Ora il percorso di ripresa andrà finalizzato valutando la risposta del fisico alle prime uscite sulla neve: “Ora a Bruksvallarna si tengono giornate di test con le scioline in cui si provano alcuni materiali. Quindi si adatta perfettamente a Frida”, aggiunge Nilsson.
Ma non è tutto. Perché a farsi spazio nei pensieri della svedese c’è anche la possibile partecipazione a una delle gare che tra venerdì 22 e domenica 24 novembre prenderanno il via a Bruksvallarna (sprint in classico, 10 km in classico e 10 km a skating). A parlarne è la stessa Karlsson, che in un video pubblicati sui profili social dell’evento di Bruksvallarna ammette: "Questa settimana è il primo test sulla neve. Spero che vada bene e che sarò sulla linea di partenza". Non esclude questa possibilità nemmeno lo stesso Nilsson, che – pur mantenendosi prudente in merito – precisa: “Facciamo un passo alla volta. Non corriamo rischi ora. E qualsiasi decisione sulla partenza di questo fine settimana sarà presa a ridosso delle gare. Tutto dipende da come si sentirà dopo i test sulla neve. L’allenamento in Spagna ha funzionato molto bene, ma la neve è qualcosa di diverso”.
Niente fretta, ma la buona notizia è che le previsioni pessimistiche che avevano accompagnato le ultime settimane di Frida Karlsson ora sembrano lasciare spazio a ipotesi decisamente più benevole. Sarà al via della prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka il 29 novembre? Questo rimane ancora da definire e – come ribadito più volte – lo staff svedese non intende prendersi rischi accelerando i tempi. Quel che è certo è che ora le sensazioni sono buone, soprattutto per la sua presenza in occasione di Tour de Ski e Mondiali.
Sci di fondo – Frida Karlsson è tornata sugli sci, ora il recupero è più vicino: “Spero di gareggiare a Bruksvallarna”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Verso il 2024: da Christoph Pircher a Carlotta Gautero, tanti i giovani da seguire per un’Italia che sta lavorando bene su tutto l’arco Alpino!
Il 2023 ha visto il biathlon italiano lanciare oppure veder consolidarsi in Coppa del Mondo, diversi giovani. Al
Salto – Maciej Kot, doppietta in Continental Cup: a Predazzo Aigner si deve inchinare al polacco
Ultima gara di stagione per il comitato Fiemme Ski World Cup
Biathlon – La start list delle due sprint di Oberhof: otto gli azzurri al via
Riparte alle 11.30 a Oberhof la Coppa del Mondo di biathlon. In programma la sprint maschile che vedrà con il