Dopo il biathlon, che la scorsa settimana ha aperto i battenti della propria stagione in Europa con diverse gare di selezione, anche lo sci di fondo, a meno di due settimane dall’inizio della stagione, farà il suo grande ritorno ufficiale nel weekend – dopo l’assaggio finlandese delle gare FIS di Muonio – con l’opening stagionale svedese, ma soprattutto quello norvegese di Beitostølen. I più grandi nomi dello sci di fondo mondiale saranno presenti per convincere i tecnici del collettivo scandinavo a dare loro un pass per la prima tappa di Coppa del Mondo di Ruka (FIN), ma non mancheranno, come in passato altre squadre straniere, che hanno scelto la località sciistica nella contea di Innlandet per completare la propria preparazione.
È il caso della Nazionale francese di sci di fondo che a partire da venerdì si metterà alla prova, come lo scorso anno, affrontando i norvegesi nelle tre gare in calendario per il tradizionale Beitosprinten. Una scelta che sicuramente aiuta a prendere confidenza con il clima di gare prima dell’appuntamento finlandese grazie all’ambiente ipercompetitivo garantito dall’opening norvegese. "L’obiettivo è quello di fare gli ultimi aggiustamenti prima di affrontare la Coppa del Mondo ma anche, come l’anno scorso, quello di riprendere il ritmo con un livello alto, visto che i norvegesi sono qui” spiega Alexandre Rousselet, capo del gruppo francese di Coppa del Mondo, a Nordic Magazine "Al momento non puntiamo a un risultato, ma ci accontentiamo!"
I transalpini sono arrivati in Norvegia nella giornata di ieri e hanno immediatamente messo gli sci ai piedi per prendere confidenza con il tracciato. "Le condizioni sono buone e fa freddo. C’è stata un po’ di neve farinosa che è caduta durante la notte ed è molto bello. Non c’è molta neve, ma la pista sembra abbastanza buona" ha continuato Rousselet.
La squadra francese sarà quasi al completo in Norvegia con quindici atleti, nove uomini e sei donne, che si distribuiranno nel programma di gara che prevede una sprint e un’individuale in classico e in un’individuale a skate; unico assente Clément Parisse. "Si comincia con una sprint alla quale non parteciperanno Jules Lapierre e Mathis Desloges. Tuttavia, tutti gli uomini saranno al via nelle gare distance. Tra le donne, Léna Quintin gareggerà nella distance a skating, mentre Mélissa Gal farà la distance in classico."
Anche se i risultati non contano in questa fase, lo scorso anno i francesi hanno avuto comunque delle buonissime prestazioni, con Jouve e Quintin che hanno centrato la finale della sprint, mentre Claudel e Lapalus sono saliti podio nella gara individuale a skating. Le carte in regola non mancano ai transalpini per potersi mettere in mostra anche in questa occasione.
Sci di fondo – La Nazionale francese al via a Beitostølen per riprendere il ritmo ad alto livello

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Riiber domina il segmento di salto e vince la Mass Start di Otepää. Migliore degli azzurri Pittin, 30º
Si è concluso da poco, sul trampolino Tehvandi HS97 sito ad Otepää, Estonia, il segmento di salto della Mass Start
Salto con gli sci – Conferme in qualificazione a Courchevel: Kraft domina, Insam buon ottavo
Arrivano conferme da Courchevel nella qualificazione alla seconda gara maschile del Grand Prix. Come accaduto già
Il sorpasso: in Norvegia il biathlon interessa più dello sci di fondo e del calcio!
Orgoglio nazionale. Dopo quattro anni di successi, con una squadra che è andata in crescendo, vincendo ben tre